Le Filippine continueranno a costruire alleanze con varie potenze nonostante le pressioni cinesi

Di: Mykhailo Stoliar | 25.05.2024, 07:52
Le Filippine continueranno a costruire alleanze con varie potenze nonostante le pressioni cinesi

Le Filippine continueranno a costruire alleanze di sicurezza e a condurre esercitazioni militari congiunte per proteggere i propri interessi territoriali, ha dichiarato venerdì (24 maggio) il Segretario alla Difesa Gilberto Teodoro.

Ecco cosa sappiamo

Teodoro ha criticato direttamente le azioni sempre più aggressive di Pechino nel Mar Cinese Meridionale, senza però definire la Cina. In un discorso agli alti dirigenti militari in occasione della cerimonia per l'anniversario della fondazione della Marina filippina a Manila, ha dichiarato che le Filippine non tollereranno aggressioni e provocazioni.

In seguito all'intensificarsi delle dispute con la Cina nel Mar Cinese Meridionale, l'amministrazione del presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. ha preso provvedimenti per stabilire nuove alleanze di sicurezza con una serie di Paesi asiatici e occidentali e ha permesso la presenza militare statunitense in un maggior numero di basi filippine.

Ad aprile e maggio, l'esercito filippino ha condotto le sue esercitazioni annuali di fuoco vivo con le forze statunitensi nelle acque contese dalla Cina e nelle loro vicinanze. La Cina ha affermato che tali azioni da parte degli Stati Uniti e dei loro alleati, tra cui le Filippine, sono provocatorie, volte a scoraggiare Pechino e a minacciare la sicurezza regionale.

Vale la pena notare che le Filippine sono il più antico alleato degli Stati Uniti in Asia. Washington ha avvertito che si impegna a difendere le Filippine in caso di attacco alle sue forze, ai suoi aerei e alle sue navi, anche nel conteso Mar Cinese Meridionale.

Il Paese asiatico sta negoziando un accordo simile anche con Giappone e Francia.

Fonte: Notizie della stampa associata