"Senua's Saga: Hellblade II è il gioco più bello e tecnicamente rivoluzionario su Unreal Engine 5": questo il verdetto degli esperti di Digital Foundry

Di: Anton Kratiuk | 27.05.2024, 14:36
"Senua's Saga: Hellblade II è il gioco più bello e tecnicamente rivoluzionario su Unreal Engine 5": questo il verdetto degli esperti di Digital Foundry

Il team di Digital Foundry ha condotto un'analisi tecnica completa di Senua's Saga: Hellblade II, il nuovo gioco di Microsoft e Ninja Theory.

Come sempre, gli esperti hanno prestato attenzione solo alla componente tecnica, lasciando a giocatori e critici il compito di giudicare gameplay e storia.

Ecco cosa sappiamo

Gli esperti di Digital Foundry ritengono che Senua's Saga: Hellblade II sia il gioco più bello, che si è avvicinato il più possibile al famigerato fotorealismo.

Gli sviluppatori di Ninja Theory hanno sfruttato abilmente tutte le caratteristiche dell'Unreal Engine 5 e le tecnologie supportate dal motore, tra cui Lumen, Nanite e Virtual Shadow Maps.

Grazie alla tecnologia MetaHuman, tutti i personaggi, anche quelli minori e persino quelli che appaiono nell'inquadratura solo per pochi secondi, appaiono il più realistici e dettagliati possibile e, cosa importante, ogni PNG è diverso dai suoi "colleghi".

Il sistema Lumen fornisce un'illuminazione globale e un gioco di luci e ombre credibile, rendendo alcuni filmati di Hellblade II difficili da distinguere da quelli in azione.

Inoltre, il gioco utilizza in modo efficace l'HDR e la tecnologia Nanite consente di elaborare un numero enorme di poligoni senza che si verifichino cali di prestazioni e perdite di qualità grafica.

Ma la componente più importante di Senua's Saga: Hellblade II è il fantastico sonoro che, senza esagerare, può essere considerato il secondo protagonista del gioco. Ogni suono dell'azione è perfettamente posizionato, i sussurri e le voci nella testa di Senua si sentono da diverse angolazioni, a diversi volumi e con diverse tonalità. Anche i suoni della natura sono di altissimo livello!

Come è stato annunciato dagli sviluppatori, il gioco non produce più di 30 fotogrammi al secondo su Xbox Series, ma grazie agli sforzi dello studio, non provoca disagio - tutto appare fluido e cinematografico.

Per conoscere tutte le sfumature di Senua's Saga: Hellblade II e per sapere se questo gioco è davvero così bello, Il fascino della follia: La recensione di Senua's Saga: Hellblade II.

Fonte: Digital Foundry