Una nuova era della batteria per le ammiraglie Android: Snapdragon 8 Gen 4 e batterie da 6000 mAh

Di: Vlad Cherevko | 28.05.2024, 17:22
Una nuova era della batteria per le ammiraglie Android: Snapdragon 8 Gen 4 e batterie da 6000 mAh

Recentemente sono emerse sempre più informazioni sul fatto che i prossimi smartphone di punta basati sul processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4, tra cui la serie iQOO 13, l'OPPO Find X8, il OnePlus 13 e il Realme GT6 Pro, disporranno di batterie ultra-grandi da oltre 6.000 mAh.

Ecco cosa sappiamo

I produttori puntano su una nuova generazione di batterie con anodo di silicio ad alta densità, di gran lunga superiori alle tradizionali controparti in grafite. Con una capacità specifica teorica di 4.200 mAh/g, i materiali al silicio offrono una densità energetica quasi 12 volte superiore, fondamentale per la longevità dei nuovi dispositivi.

L'utilizzo di batterie ultra-capacitive da 6000 mAh è direttamente collegato all'elevato consumo energetico del chip Snapdragon 8 Gen 4. Secondo le indiscrezioni, il nuovo processore potrebbe contenere un layout a 2+6 core, che elimina l'uso di core ad alta efficienza energetica per ridurre il consumo di energia.

Tuttavia, nonostante gli ovvi vantaggi, il passaggio a batterie più potenti non è privo di potenziali problemi. La maggiore capacità della batteria e i chip a più alta potenza possono portare a una maggiore generazione di calore, che rappresenta un rischio di disagio per gli utenti e può ridurre le prestazioni dello smartphone. Inoltre, le batterie più grandi possono richiedere una riprogettazione dei dispositivi, rendendoli più ingombranti.

Qualcomm, che deve affrontare la concorrenza di Samsung Exynos, Google Tensor e Apple A-series Bionic, punta all'efficienza energetica nel suo nuovo chip. C'è ancora tempo prima del lancio dello Snapdragon 8 Gen 4 ed è probabile che l'azienda trovi una soluzione ai possibili problemi di consumo energetico.

Fonte: Gizchina