La funzione AI Siri apparirà in iOS 18 non prima del 2025

Di: Nastya Bobkova | 31.05.2024, 04:30
La funzione AI Siri apparirà in iOS 18 non prima del 2025

Apple sta preparando un importante aggiornamento per il suo assistente personale Siri in iOS 18, che dovrebbe comparire non prima del 2025. Secondo Bloomberg, il nuovo aggiornamento consentirà a Siri di controllare per la prima volta tutte le singole funzioni delle applicazioni, ampliando in modo significativo la gamma delle sue capacità.

Ecco cosa sappiamo

La funzione Siri integrata in iOS 18 consentirà agli utenti di aprire documenti, spostare note, cancellare e-mail, riassumere articoli, inviare link web via e-mail e aprire siti web di Apple News.

Apple prevede inoltre di utilizzare l'intelligenza artificiale per analizzare le azioni degli utenti sui dispositivi, attivando automaticamente le funzioni di Siri.

Gli ingegneri di Apple hanno ricostruito il software di base di Siri utilizzando modelli linguistici di grandi dimensioni simili a quelli utilizzati in chatbot come ChatGPT. Inoltre, Apple sta discutendo con OpenAI e Google sulla possibilità di integrare le tecnologie OpenAI ChatGPT e Google Gemini in Siri. Tuttavia, la funzionalità di Siri dipenderà probabilmente dallo sviluppo della tecnologia LLM di Apple.

Le nuove funzionalità di Siri saranno disponibili solo per le applicazioni Apple dopo la loro presentazione alla WWDC 2024.

I principali compiti dell'intelligenza artificiale in iOS 18 saranno gestiti sui dispositivi, mentre le funzionalità avanzate si baseranno sui server cloud di Apple. Parte della tecnologia di Siri includerà un codice per determinare se le richieste possono essere elaborate sui dispositivi o sui server di Apple.

I server AI di Apple saranno alimentati da chip M2 Ultra e M4 e utilizzeranno Secure Enclave per proteggere la privacy dei dati. Inoltre, Apple prevede di fornire ai clienti un rapporto intelligente sull'archiviazione delle informazioni.

Ulteriori dettagli sugli aggiornamenti di Siri AI saranno presentati alla WWDC 2024 del 10 giugno.

Fonte: Bloomberg