L'AFU ha colpito con missili Neptun il valico dei traghetti russi e il terminal petrolifero del porto di Kavkaz, a 250 chilometri dalla linea del fronte.

Di: Myroslav Trinko | 31.05.2024, 09:02
L'AFU ha colpito con missili Neptun il valico dei traghetti russi e il terminal petrolifero del porto di Kavkaz, a 250 chilometri dalla linea del fronte.

Lo Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina ha riferito che l'esercito ucraino ha colpito il territorio nemico con il sistema missilistico costiero Neptun la mattina del 31 maggio.

Ecco cosa sappiamo

Le forze di difesa hanno attaccato il valico dei traghetti e il terminal petrolifero del porto "Kavkaz" nella regione di Krasnodar. Tra l'altro, si trova a 250 chilometri dalla linea del fronte. L'attacco è stato effettuato con due missili.

Ritorno di fiamma

I "Neptune" sono missili da crociera antinave sviluppati dall'ufficio di progettazione statale di Kiev "Luch". Lo scopo principale dei missili Neptune è quello di colpire obiettivi di superficie come navi da guerra e da trasporto a una distanza fino a 280 chilometri. Secondo le ultime notizie, l'Ucraina è riuscita a modificare il missile per colpire obiettivi terrestri. La gittata di lancio è aumentata a 400 chilometri e il peso della testata a 350 chilogrammi. I missili sono dotati di una testata di puntamento radar attiva. Il complesso "Neptune" comprende lanciatori mobili, veicoli per il trasporto e centri di comando. Tra l'altro, proprio con l'aiuto del missile "Neptune" l'AFU ha distrutto nel 2022 l' incrociatore missilistico ammiraglio "Mosca", del valore di 750 milioni di dollari.

Fonte: Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina / Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina