Gli Stati Uniti hanno ordinato per la prima volta missili aerei JSM con una gittata fino a 555 chilometri per il caccia di quinta generazione F-35 Lightning II.

Di: Maksim Panasovskiy | 03.06.2024, 21:06
Gli Stati Uniti hanno ordinato per la prima volta missili aerei JSM con una gittata fino a 555 chilometri per il caccia di quinta generazione F-35 Lightning II.

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha ordinato missili JSM (Joint Strike Missile) per gli aerei F-35 Lightning II. Il produttore è l'azienda norvegese Kongsberg Defence & Aerospace.

Ecco cosa sappiamo

Il JSM è la versione aeronautica del missile antinave NSM (Naval Strike Missile) basato sul mare. L'importo dell'accordo per la produzione e la consegna del primo lotto di armi è stato di 141 milioni di dollari. Il contratto sarà eseguito fino al 31 agosto 2026.

L'aeronautica statunitense disporrà i missili JSM presso la base di Eglin, in Florida. Saranno equipaggiati con i caccia di quinta generazione F-35A Lightning II con decollo e atterraggio convenzionale.

Il JSM è un'arma versatile. È stato creato in risposta alle esigenze dei Paesi del programma F-35 di ottenere un missile altamente preciso e poco osservabile per i caccia di quinta generazione. La versione aeronautica del missile, come l'NSM, è in grado di distruggere non solo bersagli di superficie ma anche bersagli terrestri. La gittata massima di lancio è di 555 chilometri. La testata ha un peso di 120 kg.

Il missile è dotato di un sistema di guida multimodale. Include GPS, sistema di navigazione inerziale e testate di puntamento a infrarossi e radar. Questa combinazione garantisce un'elevata precisione nel colpire gli obiettivi nemici anche in condizioni di potente guerra elettronica.

Fonte: Dipartimento della Difesa