Epson EF12 vs Epson EF11: Confronto

Di: Jim Reddy | 16.06.2024, 12:54

Ciao a tutti, sono Jim. Oggi metto a confronto due popolari videoproiettori laser portatili di Epson: EpiqVision EF12 e EpiqVision Mini EF11. Entrambi i modelli offrono un'esperienza su grande schermo fino a 150 pollici con altoparlanti integrati e tecnologia MicroLaser Array. Ma ci sono alcune differenze fondamentali in termini di funzioni, connettività e design che potrebbero rendere uno dei due più adatto alla vostra configurazione di streaming.

Ho avuto modo di provare l'EF12 e l'EF11, valutando la qualità delle immagini, la facilità d'uso, le prestazioni audio e il valore complessivo. In questo approfondito confronto, condividerò le mie esperienze per aiutarvi a decidere quale videoproiettore Epson vale i vostri sudati soldi. Immergiamoci!

Epson EF12 vs EF11 in 2024

Epson EF12 vs EF11: una rapida panoramica

Ecco una panoramica di alto livello: Epson EpiqVision EF12 e EF11 sono entrambi videoproiettori laser a 1080p con un obiettivo a ottica ultracorta, altoparlanti integrati e un design compatto. Le differenze principali sono che l'EF12 ha lo streaming Android TV integrato e un sistema di altoparlanti più potente da 5W x 2, mentre l'EF11 richiede un dispositivo di streaming separato ma ha un fattore di forma più sottile. L'EF12 aggiunge anche la messa a fuoco automatica, il supporto HDR e una maggiore capacità di ingresso 4K.

Per la maggior parte degli utenti, consiglio l'Epson EF12. La comodità di Android TV e il sistema audio più potente valgono il leggero sovrapprezzo e le dimensioni. Ma se avete già un dispositivo di streaming preferito o volete il minimo ingombro, l'EF11 è ancora una scelta eccellente con una qualità d'immagine di base identica.


Indice dei contenuti


Epson EF12 vs EF11: confronto completo

Specifiche tecniche Epson EpiqVision EF12 Epson EpiqVision EF11
Immagine
Epson EF12
EF11
Risoluzione 1920 x 1080 (Full HD) 1920 x 1080 (Full HD)
Luminosità (lumen) 1.000 ISO 1.000 ISO
Tecnologia del display 3LCD, chip da 0,59 3LCD, chip da 0,59
Sorgente luminosa Fosforo laser Fosforo laser
Durata della sorgente luminosa 20.000 ore 20.000 ore
Dimensioni dell'immagine 76 - 381 cm 76 - 381 cm
Rapporto di proiezione 1.00:1 1.00:1
Correzione trapezoidale Orizzontale e verticale Orizzontale e verticale
Zoom digitale No
Messa a fuoco automatica No
Altoparlanti 5W x 2 (Yamaha) 1,5W x 2
HDR Sì (HDR10/HLG) No
Android TV Sì (integrato) No (richiede un dispositivo esterno)
Risoluzione massima di ingresso 4096 x 2160 (4K) 1920 x 1080 (Full HD)
Ritardo di ingresso 111 ms (1080p/60 Hz) Non specificato
Dimensioni (A x L x P) 5,1 x 7,1 x 7,1 pollici 2,8 x 7,1 x 7,1 pollici
Peso 4,6 libbre 2,6 libbre
Data di uscita Novembre 2020 Novembre 2020

I videoproiettori Epson EF12 ed EF11 utilizzano la stessa tecnologia di proiezione di base per offrire immagini nitide e colorate a 1080p fino a 150 pollici di diagonale. Entrambi utilizzano il design del chip 3LCD di Epson con una sorgente luminosa a fosfori laser con una durata di 20.000 ore. Ciò si traduce in un'immagine luminosa e uniforme, con una resa uguale del bianco e del colore, senza effetto arcobaleno o sbiadimento nel tempo.

I proiettori condividono un obiettivo a ottica ultracorta con un rapporto di 1,00:1. Questo permette di proiettare un'immagine di 100". Ciò consente di proiettare un'immagine di 100" da una distanza di soli 2,7 piedi o un'enorme 150" da circa 3,3 piedi. Si tratta di un enorme risparmio di spazio rispetto ai tradizionali modelli a lunga gittata che necessitano di 8-10 metri per uno schermo di dimensioni simili. È sufficiente posizionare EF12 o EF11 su un tavolo basso o su un mobile multimediale per essere pronti a guardare.

Anche la luminosità è identica: 1.000 lumen ISO. Pur non essendo abbagliante, è sufficiente per ottenere un'immagine vibrante in una stanza moderatamente buia. Per la visione diurna è necessario tirare le tende, ma il motore di illuminazione laser mantiene un contrasto e una saturazione solidi anche con poche luci accese. Il contrasto dinamico è eccellente con 200.000:1 per neri profondi e luci brillanti.

L'EF12 ha però un paio di vantaggi nell'elaborazione delle immagini. Supporta i contenuti ad alta gamma dinamica HDR10 e HLG per migliorare i colori e i dettagli (l'EF11 è solo SDR). Inoltre, accetta segnali di ingresso 4K e li ridimensiona alla risoluzione nativa di 1080p del proiettore. Quindi, anche se non si ottengono tutti gli 8,3 milioni di pixel, le sorgenti 4K appariranno comunque un po' più nitide e pulite rispetto all'ingresso 1080p dell'EF11.

La configurazione e il funzionamento sono semplici su entrambi i proiettori. La correzione automatica della distorsione trapezoidale consente di riequilibrare l'immagine in caso di installazioni fuori angolo, mentre la messa a fuoco automatica consente di ottenere una maggiore nitidezza con una rapida rotazione della ghiera dell'obiettivo. L'EF12 aggiunge la messa a fuoco automatica per rendere le cose ancora più semplici: basta premere il pulsante sul telecomando per ottenere un'immagine nitida, anche se si sposta il proiettore.

La differenza sostanziale sta nelle funzioni intelligenti e nella connettività. L'EF12 è dotato di Android TV 10.0 integrato, che consente di accedere a migliaia di app di streaming come Netflix, Hulu e Disney+ senza bisogno di box o chiavette esterne. L'interfaccia è veloce e intuitiva, con la ricerca vocale di Google Assistant per una facile scoperta dei contenuti. L'EF12 dispone anche di Chromecast per il casting wireless.

L'EF11, invece, non dispone di funzioni intelligenti integrate. È necessario acquistare un dispositivo di streaming tramite l'ingresso HDMI 1.4 (l'EF12 dispone di 2 porte HDMI 2.0). Ciò offre una maggiore flessibilità nell'utilizzo della piattaforma scelta, sia essa Roku, Fire TV, Apple TV, ecc. Inoltre, l'EF11 dispone ancora di Miracast per il mirroring dello schermo da dispositivi compatibili. Ma la comodità del proiettore EF12 è difficile da battere.

Per quanto riguarda l'audio, nessuno dei due proiettori può sostituire un sistema audio adeguato. Ma i diffusori Yamaha da 5W x 2 dell'EF12 sono notevolmente più pieni e dettagliati della coppia da 1,5W dell'EF11. Con l'EF12 si sentono chiaramente i dialoghi e si percepisce un po' di peso alla musica e agli effetti. L'EF11 è passabile per una visione casuale, ma tende a suonare sottile e limitato a volumi più alti. Entrambi sono dotati di un'uscita audio da 3,5 mm per il collegamento di altoparlanti esterni.

Un'ultima nota sui giochi: l'input lag dell'EF12, pari a 111 ms a 1080p/60 Hz, è relativamente elevato e può essere percepito nei giochi veloci o competitivi. Epson non riporta i dati relativi al modello EF11, ma mi aspetto qualcosa di simile, data l'elaborazione video simile. I videogiocatori più esigenti dovranno orientarsi verso videoproiettori con una latenza inferiore, come il BenQ TH671ST.

Epson EF12 vs EF11: Design

Epson EF12 e EF11 condividono la stessa forma a "scoiattolo" e la stessa lente di proiezione laser rivolta in avanti. Ma differiscono in modo significativo per altezza, peso e qualità dei materiali.

Epson EpiqVision EF12 Design:


Epson EpiqVision Mini EF11 Design:

Con dimensioni di 5,1 x 7,1 x 7,1 pollici e un peso di 4,6 libbre, EF12 è circa il 45% più alto e il 75% più pesante di EF11 (2,8 x 7,1 x 7,1 pollici, 2,6 libbre). Ciò è dovuto in gran parte al sistema di altoparlanti più potente dell'EF12 e ai componenti elettronici aggiuntivi per Android TV. È ancora piuttosto compatto per essere un proiettore laser da 1000 lumen, ma si noterà sicuramente il peso rispetto al fratello minore.

Il profilo sottile dell'EF11 è ideale per essere infilato in uno zaino o in una valigetta. Con un'altezza di poco superiore ai 2,5 pollici, sbuca a malapena sopra il mio MacBook Pro da 16 pollici in una custodia. Se a ciò si aggiunge il peso inferiore ai 3 chili, è il massimo della portabilità per un proiettore con un robusto motore a luce laser e altoparlanti integrati. Facile da portare da una stanza all'altra o in viaggio.

La qualità costruttiva è solida per entrambe le unità. L'EF12 sembra un po' più sostanzioso, con la sua griglia per i diffusori con sfumature di rame e l'alloggiamento in plastica nera opaca. Ma anche l'EF11 non è da meno, con la sua piastra superiore in alluminio perforato e un telaio simile, morbido al tatto. Il logo Epson in rilievo sull'EF11 è un tocco di classe. Nessuno dei due sarà scambiato per un proiettore home theater da 5.000 dollari, ma sono ben fatti per il loro prezzo.

Ingressi e controlli sono identici. Sono disponibili due porte HDMI (2.0 su EF12, 1.4 su EF11), due porte USB per la riproduzione di contenuti multimediali e l'alimentazione e un'uscita audio da 3,5 mm. Il pulsante di accensione e la rotella per la messa a fuoco manuale si trovano sul pannello superiore, mentre sul retro sono presenti lo slot per il lucchetto Kensington e il ricevitore IR per il telecomando. La porta HDMI 2.0 aggiuntiva dell'EF12 supporta l'ARC per l'invio dell'audio a una soundbar o a un ricevitore.

Il rumore della ventola è incredibilmente basso su entrambi i modelli. Epson li valuta a soli 22 dB in modalità Eco o a 27 dB a piena potenza. È più silenzioso di un sussurro e appena udibile a qualche metro di distanza. I vantaggi sonori della proiezione laser sono davvero evidenti: niente ruote cromatiche lamentose o fischi acuti dell'iride che distraggono dall'azione sullo schermo.

Epson EF12 o EF11: recensioni degli utenti

Facciamo il punto con alcuni utenti reali per vedere come si comportano Epson EF12 e EF11 in salotti e home theater reali:

Recensioni dei possessori di Epson EpiqVision EF12

Elogi: "L'immagine è incredibilmente nitida e dettagliata per un videoproiettore a 1080p. Ai miei occhi, i contenuti HD appaiono quasi come quelli del mio televisore 4K".

"Android TV è una rivelazione: non dovrò più armeggiare con il mio laptop o con una chiavetta per lo streaming! L'interfaccia è veloce e intuitiva e la ricerca vocale di Google Assistant funziona a meraviglia".

***

Svantaggi:"I livelli di nero sono solo nella media. In una stanza completamente buia, è possibile vedere il laser dimming all'opera e alcuni neri elevati nelle ombre".

piuttosto pesante e ingombrante per essere un proiettore portatile. Non vorrei portarmelo dietro in una borsa per presentazioni o film all'aperto".

Recensioni dei proprietari di Epson EpiqVision Mini EF11

Elogi:"Non riesco a credere a quanto sia luminosa e colorata l'immagine per un videoproiettore così piccolo. Èpiù che sufficiente per uno schermo da 100 pollici nel mio salotto semi-buio".

"Ilkeystone automatico e l'accensione rapida sono ottimi per una configurazione senza problemi. Basta appoggiarlo sul tavolino, mettere a fuoco l'obiettivo e in meno di un minuto sono pronto a guardare".

***

Svantaggi:"Gli altoparlanti integrati sono piuttosto deboli. Vannobene per lo streaming occasionale, ma per i film o i giochi è sicuramente necessario un audio esterno".

"Mi manca la messa a fuoco automatica del mio vecchio proiettore Epson. Perottenere un'immagine perfettamente nitida è necessario armeggiare con la rotella di messa a fuoco manuale, soprattutto con schermi di grandi dimensioni".

Nel complesso, i possessori di entrambi i videoproiettori sono rimasti molto colpiti dalla qualità dell'immagine, dalla comodità della distanza ultra-breve e dalla facilità d'uso complessiva. L'intelligenza Android TV all-in-one dell'EF12 e il sistema audio Yamaha sono stati spesso elogiati. Alcuni utenti lamentano i livelli di nero mediocri e il telaio pesante, ma lo ritengono comunque un pacchetto interessante per il prezzo.

Gli acquirenti di EF11 sono entusiasti della portabilità, della luminosità e della rapidità di installazione del proiettore. Molti apprezzano la possibilità di aggiungere il proprio streaming stick preferito per un'esperienza personalizzata. I punti deboli sono l'audio di bordo e la messa a fuoco manuale, anche se la maggior parte ritiene che le immagini nitide e colorate compensino ampiamente queste carenze.

Entrambi i modelli ottengono voti alti per la qualità costruttiva, senza segnalazioni diffuse di difetti hardware o problemi di controllo qualità. Anche il servizio clienti di Epson si guadagna un plauso per le risposte rapide e utili alle richieste di risoluzione dei problemi. I proprietari sono particolarmente entusiasti della garanzia di due anni di Epson con sostituzione entro il giorno lavorativo successivo, un vantaggio di prim'ordine per questa fascia di prezzo.

Alternative a Epson EF12 e EF11

Se non siete del tutto convinti di Epson EF12 o EF11, ecco un paio di altri validi proiettori laser UST da prendere in considerazione nella fascia dei 1.000 dollari:

  1. XGIMI Horizon: Un modello DLP da 1080p con 2.200 ANSI lumen, un rapporto di proiezione di 1,2:1, Android TV 10.0 e una coppia di altoparlanti Harman Kardon da 8W: ottimo per stanze luminose e schermi più grandi;
  2. LG HF65LA: un altro UST DLP da 1080p con 1.000 ANSI lumen, streaming WebOS, zoom 1,1x, supporto HDR10 e HLG e una sorgente luminosa da 30.000 ore per prestazioni di lunga durata.

L'XGIMI Horizon è un'alternativa interessante all'EF12 se si desidera la massima luminosità e un rapporto di proiezione leggermente più flessibile. I 2.200 lumen e l'obiettivo 1,2:1 consentono una gamma più ampia di dimensioni dello schermo e di condizioni di luce ambientale. I doppi altoparlanti da 8W sono anche più potenti dei 5W dell'EF12. Si noti solo la mancanza di autofocus o di spostamento dell'obiettivo per la regolazione fine dell'impostazione.

L'HF65LA di LG è più simile all'EF11 per dimensioni e caratteristiche principali. Ha la stessa risoluzione di 1080p, 1.000 ANSI lumen, un'ottica ultra corta e lo streaming integrato (WebOS di LG invece di Android TV). Ma l'HF65LA aggiunge la mappatura dei toni HDR, una maggiore durata della sorgente luminosa di 30.000 ore e uno zoom 1,1x per una minore flessibilità di posizionamento. Una buona opzione se vi piace il fattore di forma dell'EF11 ma volete l'HDR e una piccola modifica alle dimensioni dell'immagine.

Conviene comprare Epson EF12 o EF11?

Dopo un'ampia serie di test e confronti, è chiaro che Epson EpiqVision EF12 e EpiqVision Mini EF11 sono due dei proiettori laser UST più interessanti sotto i 1.000 dollari. Con la loro nitida risoluzione a 1080p, l'obiettivo a ottica ultra corta, l'audio integrato e il design "grab-and-go", sono opzioni fantastiche per l'intrattenimento su grande schermo in spazi di qualsiasi dimensione. Se si riesce a convivere con le limitazioni del livello di nero proprie della proiezione laser, entrambi i modelli offriranno anni di visione nitida, vibrante e senza problemi.

Per la maggior parte degli acquirenti, consiglio il modello Epson EF12. L'interfaccia Android TV integrata è un'enorme comodità, in quanto consente di accedere immediatamente a tutte le app di streaming preferite senza bisogno di altri dispositivi. L'autofocus, il supporto HDR e la risoluzione di ingresso 4K più elevata sono altri accorgimenti utili per il futuro. Il sistema di altoparlanti più potente, pur essendo ancora lontano da una configurazione audio dedicata, offre un miglioramento sonoro apprezzabile rispetto ai driver più piccoli dell'EF11.

Detto questo, se la portabilità è fondamentale, l'Epson EF11 è una scelta eccellente. L'altezza ridotta a 3 pollici e il peso di 2,6 libbre lo rendono estremamente facile da impacchettare e utilizzare ovunque, sia a casa della nonna che nella sala conferenze dell'ufficio. A parte il wattaggio inferiore dell'altoparlante e la mancanza dell'HDR, il proiettore offre la stessa qualità d'immagine a 1080p, la stessa sorgente luminosa da 20.000 ore e lo stesso rapporto di proiezione ultra-breve dell'EF12. Basta aggiungere una chiavetta per lo streaming e il gioco è fatto.

In definitiva, non si può sbagliare con Epson EF12 o EF11 per un divertimento su grande schermo flessibile e facile da usare. L'EF12 massimizza la comodità dell'home theater grazie all'interfaccia Android TV all-in-one e all'audio più potente, mentre l'EF11 privilegia soprattutto la portabilità. Qualunque sia la vostra scelta, potrete godere di immagini luminose, colorate e prive di messa a fuoco fino a 150 pollici per gli anni a venire. Un affare niente male per meno di mille dollari.


Approfondisci: