Apple introduce modifiche a iOS e iPadOS per conformarsi alle leggi europee

Apple ha annunciato nuove modifiche ai suoi sistemi operativi mobili per conformarsi al Digital Markets Act dell'UE.
Ecco cosa sappiamo
Con iOS 18 e iPadOS 18, gli utenti di iPhone e iPad nell'UE potranno installare app predefinite di terze parti per chiamate, messaggi, gestione delle password, tastiere e filtri antispam. Queste modifiche appariranno in "App predefinite" nelle impostazioni.

Gli utenti potranno anche rimuovere altre app integrate, tra cui App Store, Messaggi, Fotocamera, Foto e Safari. Le uniche eccezioni saranno le app Impostazioni e Telefono. A tutti gli utenti che hanno Safari installato di default verrà mostrata una schermata di selezione del browser aggiornata, con informazioni aggiuntive sui browser di terze parti.

Queste modifiche entreranno in vigore nel corso dell'anno, mentre la possibilità di impostare le app di navigazione e traduzione predefinite arriverà nella primavera del 2025.
Fonte: Apple