Stellantis ha deciso di lanciare prima il pick-up Ram 1500 Ramcharger a benzina, mentre il Ram 1500 REV a batteria è stato posticipato al 2026.

Di: Volodymyr Kolominov | oggi, 19:09
Svelato il Ram 1500 Ramcharger: Una nuova era di potenza e prestazioni Ram 1500 Ramcharger. Fonte: Stellantis

Stellantis ha annunciato oggi la decisione di posticipare il lancio del pick-up completamente elettrico Ram 1500 REV dalla prima metà del 2025 al 2026. Al suo posto, il Ram 1500 Ramcharger, un veicolo elettrico con un motore a benzina che funge da generatore, sarà il primo a entrare nella catena di montaggio.

Ecco cosa sappiamo

Negli Stati Uniti, il Ram 1500 Ramcharger sarà disponibile per gli ordini nella prima metà del 2025. Questo pick-up sarà alimentato da un motore V6 da 3,6 litri che carica una batteria da 92 kWh, garantendo un'autonomia fino a 1.110 km. In confronto, il Ram 1500 REV completamente elettrico promette solo 500 miglia (805 chilometri).

Inoltre, il Ramcharger è leggermente più potente del suo cugino a batteria: produce 663 CV (494 kW) contro i 654 CV (448 kW) della versione REV.

Tutte le varianti del Ram 1500, sia quelle convenzionali con motore a combustione interna che quelle elettrificate, saranno prodotte nello stabilimento di Stellantis a Sterling Heights, nel Michigan.

Qual è il motivo del cambiamento nei piani di Stellantis?

In un comunicato stampa, Stellantis afferma che la decisione di lanciare prima il Ramcharger è dovuta al forte interesse dei consumatori, al mantenimento di un vantaggio competitivo nella tecnologia e al rallentamento della domanda di pick-up elettrici a batteria.

Fonte: Stellantis