Gli Emirati Arabi Uniti hanno 30 Mirage 2000-9 "extra", per i quali stanno cercando un acquirente, ma non menzionano l'Ucraina.

Gli Emirati Arabi Uniti dispongono di 30 Mirage 2000-9 "extra" in grado di trasportare missili da crociera Black Shaheen, la versione da esportazione dello SCALP-EG. Secondo Opex360, la ricerca di acquirenti per questi aerei si sta svolgendo con la partecipazione attiva della Francia.
Ecco cosa sappiamo
Secondo il portale francese Opex360, è in corso una discussione sulla possibilità di vendere questi aerei al Marocco, probabilmente avviata da Parigi per rafforzare i legami geopolitici con le autorità marocchine.
La situazione è complicata dalle voci sull'intenzione del Marocco di acquistare nuovi aerei Rafale dalla Francia. Tuttavia, tali questioni non sono state sollevate nemmeno durante la visita ufficiale del Presidente Macron in Marocco. In questo contesto, sono emerse informazioni su una visita privata del re del Marocco negli Emirati Arabi Uniti, forse per discutere un potenziale accordo per i Mirage 2000-9.
30 Mirage 2000-9E émiratis pour le Maroc dès 2027 suspendus à l'accord de Paris
- Le Desk (@LeDesk_ma) 9 gennaio 2025
Détails exclusifs sur https://t.co/HXYaE9YtbU: https://t.co/kdSjiQ3d9K#Maroc #LeDesk pic.twitter.com/3AbK3i1IoC
Tuttavia, gli stessi Emirati Arabi Uniti hanno dichiarato in precedenza di essere pronti a vendere i loro aerei non prima del 2027, quando riceveranno i Rafale F4 ordinati. Il contratto per la loro fornitura è stato firmato nel 2021.
La Francia, da parte sua, sta facendo attivamente pressioni per la vendita dei Mirage 2000-9, anche se non ne è formalmente proprietaria. Secondo Defense Express, questa attività è più legata agli interessi geopolitici di Parigi.
In questo contesto, sorge una conclusione logica: se la situazione intorno a questi aerei è così confusa, la Francia potrebbe trasferirli, in una forma o nell'altra, all'Ucraina per aiutarla nella guerra.
Fonte: Opex360