La prossima generazione di Cupra Leon sarà completamente elettrica

Wayne Griffiths, CEO di Cupra, ha dichiarato ai giornalisti di Autocar che la prossima generazione di Leon sarà completamente elettrica. Prima di allora, tuttavia, ci sarà ancora un facelift dell'attuale generazione di Cupra Leon, alimentata da motori a combustione interna convenzionali e da un gruppo propulsore ibrido plug-in (PHEV).
Ecco cosa sappiamo
L'attuale Leon sarà aggiornata per soddisfare gli imminenti standard di emissione Euro 7. Ciò consentirà alla vettura di continuare ad essere conforme agli standard di emissione. Ciò consentirà alla vettura di continuare a essere prodotta "per il prossimo decennio" insieme alla sorella Cupra Formentor, costruita sulla stessa piattaforma.
La prossima generazione di Leon sarà basata sulla nuova piattaforma SSP del Gruppo Volkswagen. Le dimensioni dell'auto rimarranno approssimativamente le stesse di adesso. Pertanto, la Leon completamente elettrica si collocherà un gradino sotto la Tavascan nella gamma di modelli del marchio spagnolo.
Molto probabilmente, la nuova Leon sarà esclusivamente un modello Cupra, consentendo a Seat di concentrarsi su vetture più piccole e più accessibili. Secondo Griffiths, questa mossa consentirà alla Cupra di muoversi ulteriormente sul mercato, concentrandosi sulle ibride plug-in e, infine, sulle auto elettriche pure.
Le attuali Seat Leon e Cupra Leon
La quarta generazione della Seat Leon è stata introdotta nel 2020. È costruita sulla piattaforma MQB di VW, tecnicamente vicina all'ottava generazione di Volkswagen Golf, alla quarta generazione di Skoda Octavia e alla quarta generazione di Audi A3. Sono disponibili le versioni Hatchback e station wagon.

Seat Leon hatchback (2025). Foto: Seat
La Leon viene prodotta anche con il marchio sussidiario Seat Cupra. Le versioni Cupra sono equipaggiate con i motori più potenti e presentano caratteristiche di design più aggressive.
Fonte: Autocar