GOG si unisce alla Federazione Europea degli Archivi e dei Musei del Gioco per preservare il patrimonio videoludico

Di: Vladislav Nuzhnov | 16.01.2025, 12:35
GOG aggiorna il suo logo: un nuovo look per il futuro Logo GOG. Fonte: GOG

GOG, la principale piattaforma di distribuzione digitale di videogiochi in Europa, ha annunciato di aver aderito alla European Federation of Game Archives, Museums and Preservation Projects (EFGAMP). Si tratta della più grande organizzazione europea dedicata alla conservazione dei videogiochi come patrimonio culturale.

Ecco cosa sappiamo

EFGAMP è stata fondata nel 2012 e rappresenta più di 20 istituzioni, tra cui biblioteche e musei nazionali, che raccolgono e conservano giochi digitali. Tra i suoi membri ci sono organizzazioni note come VIGAMUS a Roma, MO5.COM in Francia e il Computer Museum di Berlino.

"Abbiamo creato GOG con l'obiettivo di preservare i videogiochi", ha dichiarato Maciej Gołębiewski, CEO di GOG. "I giochi classici e la missione di proteggerli per le generazioni future sono sempre stati al centro del nostro lavoro". Lanciato nel 2024, il programma di conservazione di GOG fornisce la compatibilità per oltre 100 titoli classici e ha ricevuto un feedback positivo dai giocatori.

La conservazione dei videogiochi sta diventando un argomento sempre più rilevante, dato che sono già molte le storie di giochi interessanti che lasciano gli store digitali per vari motivi e non vengono più giocati.

Fonte: GOG