Apple mette a disposizione degli sviluppatori la terza versione beta di macOS Sequoia 15.3 con Genmoji

Apple ha fornito agli sviluppatori l'accesso alla terza versione beta di macOS Sequoia 15.3. Il nuovo aggiornamento è apparso una settimana dopo il rilascio della seconda versione beta.
Ecco cosa sappiamo
Gli sviluppatori iscritti al programma Apple Developer possono installare la versione beta attraverso la sezione Aggiornamento software nelle Preferenze di sistema. Per farlo, è necessario disporre di un ID Apple associato all'account Apple Developer.
macOS Sequoia 15.3 offre una nuova funzione Genmoji, precedentemente disponibile solo su iPhone e iPad. Con Genmoji, gli utenti Mac possono creare personaggi personalizzati utilizzando una query di testo, in modo simile alla funzione Image Playground.
I caratteri Genmoji funzionano come le normali emoji sui dispositivi con iOS 18.1, iPadOS 18.1, macOS Sequoia 15.1 e successivi. Sui dispositivi con versioni precedenti di iOS, macOS, iPadOS o Android, le Genmoji vengono inviate come immagini. Questi nuovi caratteri possono essere aggiunti attraverso l'interfaccia emoji e tutte le immagini sono generate direttamente sul dispositivo.
Tutti i computer Mac con chip Apple Silicon supportano le Genmoji e altre funzioni basate sulla tecnologia Apple Intelligence.
Il 7 gennaio 2025, Apple ha introdotto la seconda versione beta dell'aggiornamento macOS Sequoia 15.3, disponibile tre settimane dopo il rilascio della prima versione beta.
Satechi ha recentemente presentato un nuovo dock per Mac mini con supporto per l'espansione SSD M.2 e accesso al pulsante di accensione. Questo accessorio mira non solo a migliorare l'usabilità del dispositivo, ma anche ad aggiungere porte USB Type-A e un'espansione SSD M.2, che espande in modo significativo le capacità del computer.
Fonte: MacRumors