TikTok ha deciso di uscire dal mercato statunitense da sola dopo la sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti e l'incertezza politica.

Dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato il divieto di utilizzo di TikTok a meno che non venga venduto a un investitore privato statunitense, la società ha deciso autonomamente di cessare le operazioni nel Paese a partire da domenica 19 gennaio.
Ecco cosa sappiamo
In un comunicato ufficiale, TikTok ha citato l'incertezza politica come motivo principale per la chiusura del servizio negli Stati Uniti. La dichiarazione criticava anche l'amministrazione Biden per non aver preso una decisione definitiva sulla questione e sul futuro di TikTok nel Paese. L'azienda teme che una futura amministrazione Trump possa adottare misure simili, per cui ritiene necessario chiudere.
TikTok sta cercando di mostrare ai suoi utenti cosa accadrà in caso di blocco e sta facendo pressione sull'opinione pubblica. Le preoccupazioni dell'azienda non sono infondate, poiché il presidente eletto Donald Trump non ha parlato chiaramente dei suoi piani per TikTok, il che crea ulteriore incertezza per l'azienda.
Fonte: GSMArena