Threads consente ora di programmare i post

Di: Nastya Bobkova | 24.01.2025, 05:59
Threads consente ora di programmare i post Threads aggiunge la programmazione dei post e nuove opzioni di ripubblicazione. Fonte: Threads

Threads, la piattaforma di Meta, consente ora a tutti gli utenti di programmare i post, cosa che è stata resa disponibile dopo un test effettuato il mese scorso. L'annuncio è stato dato dal CEO di Instagram Adam Mosseri.

Ecco come funziona

Per utilizzare la nuova funzione, è necessario creare un post, cliccare sul menu a tre punti nell'angolo in alto a sinistra e selezionare l'opzione "Pianifica".

Questa funzione consente agli utenti di programmare i post fino a 75 giorni prima, ma è importante notare che la funzione di programmazione non supporta le risposte ai post. Una volta programmati i post, gli utenti possono visualizzarli, modificarli o eliminarli dalla cartella Bozze.

Inoltre, Mosseri ha dichiarato che Threads sta aggiungendo una nuova funzione di "markup" per i post che vengono ripubblicati. Questa funzione consentirà agli utenti di disegnare, evidenziare o aggiungere tag ai post che condividono.

Visualizzazione nelle discussioni

Secondo i primi feedback degli utenti, questa opzione sarà utile per fornire un contesto aggiuntivo o per concentrarsi su parti importanti dei repost. La funzione è attualmente in fase di graduale implementazione in diversi Paesi, con l'intenzione di espanderla nel prossimo futuro.

Threads si sta inoltre preparando a cambiamenti significativi. Una delle innovazioni sarà l'abbandono del fact-checking tradizionale a favore delle Community Notes, che fa parte del cambiamento globale di Meta nel suo approccio alla moderazione dei contenuti.

Inoltre, la piattaforma inizierà ad aggiungere contenuti politici alle raccomandazioni, il che potrebbe cambiare significativamente la natura di ciò che gli utenti vedono nei loro feed.

Fonte: Adam Mosseri