Toyota semplifica il rifornimento di idrogeno: la nuova tecnologia sarà in grado di rifornire camion da 40 tonnellate in 8 minuti

Toyota Motor Europe ha firmato un accordo con Hydrogen Refueling Solutions (HRS) e ENGIE per implementare sistemi di rifornimento di idrogeno di nuova generazione. La nuova soluzione sarà sperimentata nell'ambito del progetto RHeaDHy, finanziato dall'UE.
Ecco cosa sappiamo
Toyota afferma che una delle sfide legate all'espansione dell'infrastruttura a idrogeno per i veicoli è la necessità di stazioni di rifornimento in grado di rifornire più velocemente sia i veicoli leggeri che quelli pesanti a celle a combustibile. La nuova tecnologia Twin Mid Flow risolve questo problema utilizzando un erogatore a doppio ugello a flusso più elevato.
Il risultato? Un camion da 40 tonnellate sarà in grado di ottenere 600 km di autonomia in 8 minuti e 900 km in 12 minuti. I veicoli più piccoli potranno fare rifornimento ancora più velocemente, in meno di 5 minuti.

Immagine illustrativa di una Toyota Mirai (a sinistra) e di un Toyota Hilux presso una stazione di rifornimento di idrogeno. Illustrazione: Toyota
Un altro aspetto importante è il risparmio nell'installazione delle stazioni di rifornimento. L'innovazione elimina la necessità di due diversi tipi di distributori in ogni stazione di rifornimento. Ciò ridurrà significativamente i costi e accelererà la diffusione dell'infrastruttura nell'UE, dove, secondo le normative AFIR, entro il 2030 dovrà esserci almeno una stazione pubblica di idrogeno ogni 200 chilometri.
Nell'ambito dell'accordo, Toyota fornirà un banco di prova e un camion abilitato al Twin Mid Flow. HRS e ENGIE svilupperanno nuove stazioni di rifornimento di idrogeno, che saranno testate nel progetto RHeaDHy già nel quarto trimestre del 2025.
Fonte: Toyota