Apple ha ottenuto 100 miliardi di dollari di ricavi dai servizi e più di 1 miliardo di abbonamenti

Nonostante il calo delle vendite di iPhone, la divisione servizi di Apple, che comprende App Store, iCloud, Musica, TV+ e altri abbonamenti, continua a crescere.
Ecco cosa sappiamo
Apple ha comunicato che nel trimestre conclusosi il 28 dicembre, la divisione servizi ha raggiunto un fatturato record di 26,3 miliardi di dollari, con un aumento del 14% rispetto all'anno precedente. Nell'ultimo anno, il fatturato dei servizi si è avvicinato ai 100 miliardi di dollari. Inoltre, l'azienda ha annunciato più di 1 miliardo di abbonamenti attivi, comprese le applicazioni di terze parti sull'App Store.
Il coinvolgimento degli utenti nei servizi Apple, compreso il numero di account e abbonamenti a pagamento, è cresciuto a doppia cifra. Le ragioni principali di questa crescita sono state l'espansione dell'Apple Arcade, che viene regolarmente aggiornato con nuovi giochi. Lo sviluppo di Fitness+, che offre nuovi programmi di allenamento. L'azienda ha inoltre richiamato l'attenzione sulla funzione Tap to Pay per iPhone, ora disponibile in 20 Paesi.
Gli investitori volevano sapere come i cambiamenti legislativi avrebbero potuto influire sugli abbonamenti di Apple. Kevan Parekh, direttore finanziario dell'azienda, ha evitato di rispondere direttamente, limitandosi a sottolineare che l'attività di servizi di Apple registra una forte performance finanziaria e che il numero di utenti continua a crescere.
Apple continua a difendere la propria posizione nelle cause antitrust. L'anno scorso la Corte Suprema degli Stati Uniti ha rifiutato di rivedere il caso Epic Games contro Apple, confermando la decisione che l'azienda non è un monopolista. Tuttavia, il tribunale ha ordinato ad Apple di consentire agli sviluppatori di app di aggiungere link a siti di pagamento di terze parti, il che potrebbe influire sui futuri ricavi dell'azienda.
Fonte: Apple