Più di 180.000 auto di diversi produttori sono state richiamate a causa del rischio di incendio delle batterie Samsung.

Di: Volodymyr Kolominov | 07.02.2025, 23:00
Esploriamo le caratteristiche tecnologiche della nuova Ford Escape Ford Escape. Fonte: Ford

A causa di batterie ad alta tensione Samsung problematiche, sono stati richiamati 180.196 veicoli prodotti da Stellantis, Ford e Audi. La situazione peggiore è quella di Stellantis, che ha richiamato 155.096 veicoli, tra cui le Jeep Wrangler 4xe ibride (2020-2024) e Jeep Grand Cherokee 4xe (2022-2024).

Ecco cosa sappiamo

Il motivo del richiamo è il possibile danneggiamento del separatore della batteria, il sottile strato tra il catodo e l'anodo, che può causare surriscaldamento e incendio. Questo è stato confermato dall'NHTSA (US National Highway Traffic Safety Administration).

Problemi simili sono stati riscontrati nella Ford Escape (2020-2024) e nella Lincoln Corsair (2021-2024). Ford indica esplicitamente un difetto nel processo di produzione delle batterie. Per quanto riguarda Audi, non è stata fornita alcuna causa ufficiale, ma le Audi A7 (2022) e Audi Q5 (2022-2023) sono considerate vulnerabili. Si sa solo che il problema è legato al rischio di fuga termica, che porta all'incendio.

Cosa devono fare i proprietari di auto? Samsung non ha ancora una soluzione pronta, ma una soluzione temporanea, un aggiornamento del software che avvertirà i conducenti dello stato pericoloso della batteria ad alta tensione.

Fonte: Carscoops