Dimenticate gli screenshot: Google Lens su iOS consente di effettuare ricerche con i gesti
Google ha annunciato due importanti aggiornamenti per Google Lens su iOS che renderanno l'utilizzo dello strumento molto più comodo e intuitivo per gli utenti.
Ora è possibile cercare rapidamente qualsiasi cosa si veda sullo schermo con semplici gesti utilizzando il browser Chrome o l'app Google.
Ecco cosa sappiamo
In precedenza, per trovare informazioni era necessario fare uno screenshot o aprire una nuova scheda. Ora è un ricordo del passato.
Una delle innovazioni consente agli utenti di evidenziare, disegnare o toccare qualsiasi parte dello schermo per effettuare una ricerca istantanea utilizzando Google Lens. Ciò significa che non sarà più necessario aprire una nuova scheda o copiare e incollare manualmente il testo da cercare.
Come attivarla
Per utilizzare questa funzione in Chrome su iOS, è necessario aprire il menu (tre punti) e selezionare l'opzione "Cerca nella schermata con Google Lens". Gli utenti dell'app Google possono semplicemente toccare il menu e selezionare "Cerca in questa schermata". In pochi secondi è possibile cercare prodotti, luoghi, contenuti video e altro ancora.
Altre novità
Google ha anche annunciato che in futuro l'icona di Lens apparirà nella barra degli indirizzi di Chrome, rendendo ancora più facile l'accesso a questa funzione per gli utenti iOS. L'aggiornamento con la ricerca rapida tramite Lens su iOS sarà disponibile questa settimana in tutto il mondo.
Google Lens ha ricevuto un aggiornamento che utilizza l'intelligenza artificiale per fornire informazioni aggiuntive sugli oggetti. Ora, quando si utilizza Lens su iOS, appare AI Overview, una breve descrizione di ciò che gli utenti vedono sullo schermo con link utili. L'aggiornamento sarà disponibile prima per gli utenti di lingua inglese nei Paesi in cui è disponibile AI Overview, e sarà poi esteso ad Android, iOS e Chrome.
Fonte: Google