Mercedes-Benz Vans ha abbandonato la strategia "solo veicoli elettrici" e ha annunciato una nuova piattaforma con motore a combustione interna.

La divisione Mercedes-Benz Vans, che in precedenza puntava su un "futuro completamente elettrico" utilizzando la nuova piattaforma VAN.EA (Van Electric Architecture) per tutti i modelli, ha annunciato una revisione della propria strategia. Nel tentativo di "soddisfare le esigenze dei clienti", Mercedes-Benz Vans prevede di ampliare l'offerta di modelli con motori a combustione interna (ICE).
Ecco cosa sappiamo
La transizione completa alla piattaforma VAN.EA, sviluppata specificamente per i veicoli elettrici, annunciata in precedenza, era prevista per il 2026. Tuttavia, l'azienda ha deciso di creare una piattaforma separata per i veicoli con motore a combustione interna, denominata VAN.CA (Van Combustion Architecture). In questo modo, Mercedes-Benz sottolinea un significativo grado di continuità tra le due piattaforme.
I rappresentanti di Mercedes-Benz hanno dichiarato che le piattaforme VAN.CA e VAN.EA condividono circa il 70% dei componenti comuni. Inoltre, i veicoli su piattaforma VAN.CA e VAN.EA potranno essere prodotti sulla stessa linea di produzione, riducendo al minimo l'impatto finanziario degli adeguamenti di strategia.
Offrendo sia versioni elettriche che con motore a combustione interna, Mercedes-Benz Vans prevede di "assicurarsi una posizione di mercato competitiva in futuro". L'azienda osserva inoltre che le due piattaforme forniscono "il portafoglio prodotti più flessibile possibile" per adattarsi alle mutevoli preferenze dei consumatori e alle condizioni di mercato.
I primi modelli elettrici sulla piattaforma VAN.EA sono previsti per il 2026. Non si sa ancora quando saranno disponibili i veicoli sulla piattaforma VAN.CA.
Fonte: Mercedes-Benz