Apple Intelligence sarà lanciato nell'UE ad aprile e supporterà più lingue
Apple ha annunciato ufficialmente la tanto attesa introduzione delle funzioni AI di Apple Intelligence, che avverrà insieme al rilascio di iOS 18.4 e iPadOS 18.4 nell'aprile 2025.
Ecco cosa sappiamo
Con queste versioni, l'UE avrà finalmente accesso alle funzioni di Apple Intelligence per la prima volta.
Apple sta inoltre migliorando il supporto linguistico per Apple Intelligence. Il nuovo aggiornamento includerà il supporto per più lingue, come francese, tedesco, italiano, portoghese (Brasile), spagnolo, giapponese, coreano, cinese (semplificato) e inglese localizzato per Singapore e India. In questo modo Apple Intelligence sarà disponibile "praticamente in ogni regione del mondo", estendendo il suo utilizzo a un pubblico eterogeneo.
Inoltre, Apple Intelligence farà il suo debutto su Apple Vision Pro, inizialmente disponibile solo in inglese (USA). Questa integrazione mira a rivoluzionare il modo in cui gli utenti comunicano, collaborano e si esprimono grazie a innovative capacità di intelligenza artificiale.
Sebbene Apple prometta di continuare a espandere il set di funzioni di Apple Intelligence "nei prossimi mesi", l'azienda ha ammesso che una versione di Siri abilitata all'AI non sarà inclusa nella release di aprile di iOS 18.4 e iPadOS 18.4. Ciò suggerisce che gli utenti dovranno aspettare per avere una versione di Siri abilitata all'AI. Questo suggerisce che gli utenti potrebbero dover aspettare ancora un po' per avere la versione AI di Siri.
Apple Intelligence utilizza l'elaborazione on-device, che consente di eseguire molti modelli direttamente sull'iPhone. Per le query che richiedono l'uso di modelli di grandi dimensioni (ad esempio, algoritmi complessi o grandi insiemi di dati), Apple utilizza la tecnologia Private Cloud Compute.
Fonte: Apple