L'Europa aiuterà l'Ucraina a passare a un'alternativa a Starlink

Di: Mykhailo Stoliar | 03.03.2025, 15:37
I difensori ucraini restano connessi grazie a Starlink L'esercito ucraino detiene i terminali Starlink. Fonte: "АрміяInform"

La Commissione europea sta lavorando alla transizione dell'Ucraina verso sistemi di comunicazione satellitare alternativi a Starlink di SpaceX.

Ecco cosa sappiamo

Il passaggio a un sistema alternativo è stato avviato a causa delle minacce del fondatore di SpaceX Elon Musk di interrompere Starlink per l'Ucraina.

Il portavoce della Commissione europea Thomas Rainier ha dichiarato che l'Ucraina ha espresso interesse a utilizzare sistemi di comunicazione alternativi, tra cui Govsatcom, la rete unificata di capacità satellitari governative dell'UE. È stata presa in considerazione anche la possibilità di collegarsi alla costellazione di satelliti IRIS², che però non dovrebbe essere operativa prima del 2030, rendendo impossibile il suo utilizzo per una rapida transizione.

Secondo Rainier, la Commissione europea continuerà a comunicare con l'Ucraina su questo tema. La disponibilità operativa iniziale di Govsatcom dovrebbe essere raggiunta quest'anno, anche se si tratta ancora di una soluzione temporanea fino al lancio completo di IRIS².

Illustrazione del satellite OneWeb
Foto illustrativa del satellite OneWeb: Wikipedia

Non si sa ancora quali funzioni avrà Govsatcom, ma l'Europa potrebbe fornire all'Ucraina anche alternative civili, come il gruppo satellitare britannico OneWeb, nonché gli operatori Eutelsat, Hispasat o SES. Il maggiore operatore mobile ucraino, Kyivstar, è già diventato il rappresentante ufficiale di OneWeb in Ucraina.

OneWeb possiede una costellazione di satelliti per fornire connettività Internet a banda larga ed è un'alternativa a Starlink. Ha una propria rete in grado di fornire Internet via satellite ad alta velocità.

Fonte: Politico