Pulsar Fusion ha sviluppato il motore a razzo a fusione Sunbird, che dimezza il viaggio verso Marte

Di: Anry Sergeev | 06.03.2025, 12:27
Pulsar Fusion ha sviluppato il motore a razzo a fusione Sunbird, che dimezza il viaggio verso Marte

Dopo un decennio di sviluppo segreto, l'azienda britannica Pulsar Fusion ha presentato il suo rivoluzionario razzo a fusione Sunbird. Si tratta di una nuova generazione di propulsione spaziale che potrebbe dimezzare i tempi di volo verso Marte e rendere le missioni interplanetarie molto più efficienti.

Cos'è il Sunbird?

Il Sunbird è un razzo a fusione sperimentale che potrebbe cambiare radicalmente l'approccio ai viaggi spaziali. A differenza dei motori tradizionali, il Sunbird utilizza la fusione nucleare per produrre una spinta e un'efficienza nettamente superiori.

I principali vantaggi:

  • Riduzione significativa dei tempi di volo - un viaggio verso Marte potrebbe richiedere la metà del tempo.
  • Modularità - Sunbird è progettato per essere utilizzato come rimorchiatore in grado di trasportare grandi veicoli spaziali.
  • Elevata efficienza energetica - il motore a fusione fornisce un elevato slancio e un basso consumo di carburante rispetto ai motori chimici.
  • Importanza strategica globale - il Regno Unito sta rafforzando la sua posizione di leader nella tecnologia spaziale.

Il motore a razzo a fusione Sunbird. Illustrazione: Pulsar Fusion

Quali sono le prospettive di Sunbird?

Sebbene sia solo un concetto, Pulsar Fusion sta già pianificando dei test in orbita.

  • La prima fase prevede di testare il sistema di alimentazione entro la fine del 2025.
  • Entro il 2027, testerà la fusione nucleare nello spazio.

Se lo sviluppo avrà successo, Sunbird potrebbe diventare la base per una nuova generazione di rimorchiatori spaziali. Il suo design gli consente di rimanere in orbita e di aiutare i partner internazionali nelle missioni interplanetarie.

Cosa succederà ora?

L'11 marzo, allo Space-Comm EXPO di Londra, Pulsar Fusion presenterà ufficialmente Sunbird per la prima volta a un vasto pubblico. Tra i relatori ci sarà il professor Brian Cox, fisico di fama mondiale.


Il motore a razzo a fusione Sunbird. Illustrazione: Pulsar Fusion

Perché è importante

Il progetto Sunbird non è solo un altro motore spaziale. È una potenziale candidatura del Regno Unito alla leadership in una nuova era dell'esplorazione spaziale, dove la fusione nucleare potrebbe diventare la principale fonte di energia per le missioni future. Se la tecnologia sarà all'altezza delle aspettative, l'umanità sarà ancora più vicina a colonizzare Marte e a viaggiare oltre il sistema solare.

Fonte: Fusione pulsar