Hyundai Motor Group investirà la cifra record di 21 miliardi di dollari negli USA

Hyundai Motor Group (HMG) ha annunciato un investimento significativo di 21 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2028.
Ecco cosa sappiamo
- 9 miliardi di dollari saranno investiti per espandere la produzione di veicoli a marchio Hyundai, Kia e Genesis negli Stati Uniti fino a 1,2 milioni di unità all'anno;
- 6 miliardi di dollari saranno spesi per sviluppare la produzione di ricambi, la logistica e le attività siderurgiche, aumentando la localizzazione dei ricambi auto e rafforzando le catene di fornitura;
- 6 miliardi di dollari saranno destinati allo sviluppo di industrie promettenti, al rafforzamento delle partnership esterne e alle infrastrutture energetiche, compresa la ricarica dei veicoli elettrici.
L'HMG prevede che gli investimenti creeranno più di 100.000 posti di lavoro diretti e collegati entro il 2028, di cui 14.000 a tempo pieno.
Localizzazione e sviluppo logistico
Hyundai Steel, la filiale siderurgica di HMG, costruirà in Louisiana un impianto in grado di produrre 2,7 milioni di tonnellate di acciaio all'anno. L'impianto produrrà lamiere di acciaio dolce utilizzando le abbondanti riserve di rottami di acciaio degli Stati Uniti, con l'obiettivo di "migliorare l'agilità e la flessibilità del Gruppo in risposta alle incertezze esterne".
Sviluppare industrie promettenti
HMG intende sviluppare partnership strategiche con aziende statunitensi in settori quali la guida autonoma, la robotica, l'intelligenza artificiale (AI) e la mobilità aerea avanzata (AAM).
Le iniziative principali includono:
- Collaborazione con Boston Dynamics per espandere l'ecosistema statunitense di componenti robotici e creare un sistema di produzione di massa.
- Collaborazione con NVIDIA per accelerare lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale per la mobilità futura, tra cui la guida autonoma e la robotica.
- Avanzare nella ricerca e nello sviluppo con Supernal, la filiale statunitense di AAM Business Group, per commercializzare l'auto volante (eVTOL) entro il 2028.
- Fornire robotaxi per Waymo attraverso una partnership strategica con Hyundai Motor Company e co-sviluppare servizi di guida autonoma con Aptiv.
- Sostenere le startup specializzate in mobilità, robotica e intelligenza artificiale attraverso il venture capital e altri meccanismi di finanziamento.
Quest'ultimo investimento negli Stati Uniti va ad aggiungersi ai circa 20,5 miliardi di dollari già investiti da HMG da quando è entrata nel mercato statunitense nel 1986.
Fonte: Gruppo Hyundai Motor