Apple contro SpaceX: si intensifica la battaglia per le comunicazioni satellitari

Apple e SpaceX di Elon Musk si sono scontrate sul diritto di dominare le comunicazioni satellitari per i dispositivi mobili. Entrambe le aziende stanno cercando di eliminare le "zone morte" della telefonia cellulare utilizzando la tecnologia satellitare, il che ha portato alla competizione per le frequenze dello spettro limitato e a rapporti tesi tra i giganti.
Ecco cosa sappiamo
Apple sta investendo molto nella tecnologia satellitare, avendo investito più di 1 miliardo di dollari in Globalstar per supportare la funzione satellitare dell'iPhone. Questa funzione consente agli utenti di inviare messaggi di testo e chiamare i servizi di emergenza in luoghi dove non c'è il servizio cellulare. Allo stesso tempo, SpaceX ha lanciato più di 550 satelliti per il suo servizio Starlink, che fornisce connettività Internet in aree remote.
Il conflitto tra le aziende si è intensificato quando SpaceX e il suo partner T-Mobile hanno offerto ad Apple una collaborazione per integrare Starlink nell'iPhone. Dopo tese trattative, è stato raggiunto un accordo che consente al servizio di SpaceX e T-Mobile di funzionare senza problemi sui nuovi modelli di iPhone, con Apple che mantiene il controllo del suo ecosistema software.
Tuttavia, le tensioni permangono: SpaceX ha chiesto alla Commissione federale per le comunicazioni degli Stati Uniti di respingere la richiesta di Globalstar di utilizzare alcune frequenze per i nuovi satelliti finanziati da Apple, sostenendo che le frequenze sono sottoutilizzate.
Fonte: WSJ