Un distretto scolastico degli Stati Uniti utilizza il ChatGPT per decidere quali libri vietare.

Nello stato americano dell'Iowa, l'amministrazione di un distretto scolastico ha rimosso 19 libri contenenti scene di sesso dalle sue biblioteche. I funzionari hanno usato ChatGPT per cercarli.
Ecco cosa sappiamo
Gli amministratori hanno inserito la domanda "descrizione o rappresentazione di un atto sessuale" in ChatGPT per ogni opera contestata. Se la risposta era affermativa, il libro veniva ritirato dalla circolazione e mandato in magazzino.
Bridgette Exman, vicedirettrice dei programmi scolastici, ha dichiarato che i membri del personale non sarebbero stati in grado di leggere tutti i potenziali libri della lista. Invece, il distretto ha compilato una prima lista di libri frequentemente banditi utilizzando fonti pubbliche e poi ha ristretto la lista a circa 50 titoli presenti nella collezione della biblioteca. Exman ha poi controllato ogni edizione utilizzando ChatGPT.
I giornalisti hanno ripetuto l'esperimento. Quando è stato chiesto a ChatGPT di controllare tutti i 19 libri vietati, l'intelligenza artificiale ha dichiarato che alcuni di essi non contenevano scene di sesso.
I libri vietati includevano The Kite Runner di Khaled Hosseini, The Handmaid's Tale di Margaret Atwood e I Know Why the Caged Bird Sings di Maya Angelou.
Fonte: The Verge