Con l'arrivo dello squadrone di F-35 Lightning II in Medio Oriente, i jet da combattimento russi hanno smesso di provocare gli aerei e i droni statunitensi

Di: Maksim Panasovskiy | 07.10.2023, 14:22
Con l'arrivo dello squadrone di F-35 Lightning II in Medio Oriente, i jet da combattimento russi hanno smesso di provocare gli aerei e i droni statunitensi

La comparsa dei caccia americani di quinta generazione F-35 Lightning II in Medio Oriente ha fatto riconsiderare ai russi il loro comportamento. Gli aerei russi hanno smesso di inscenare provocazioni in aria.

Ecco cosa sappiamo

Questa dichiarazione è stata fatta da Alex Grynkewich, capo del Comando centrale dell'aeronautica statunitense. Secondo lui, il comportamento dei piloti russi nei cieli della Siria è cambiato dopo l'arrivo nella regione di uno squadrone di F-35 Lightning II.

Ha aggiunto che le azioni dei russi nei cieli rimangono ancora poco professionali. Tuttavia, i comandanti statunitensi hanno notato sviluppi positivi nell'ultimo mese che stanno generalmente portando a un livello inferiore di escalation tra i due Paesi.

L'invio dell'F-35 Lightning II nella regione è stato inizialmente collegato alle azioni aggressive dell'Iran nel Golfo di Hormuz. Tuttavia, nello stesso periodo, i caccia russi hanno iniziato a provocare i piloti statunitensi e hanno attaccato due volte i droni MQ-9 Reaper.

Oltre all'F-35 Lightning II, nella regione sono presenti caccia di quarta generazione F-16 Fighting Falcon. Uno di questi è stato in grado di abbattere tre J-21 Jastreb sopra la Bosnia-Erzegovina durante una sortita di combattimento nel 1994. Nel Golfo Persico operano anche gli iconici aerei d'attacco A-10 Thunderbolt II, per i quali questo sembra essere uno degli ultimi dispiegamenti prima del pensionamento.

Fonte: Defence One