I droni navali ucraini, i missili Neptune, SCALP EG e Storm Shadow hanno costretto 14 navi e sottomarini russi a fuggire da Sebastopoli.

Di: Maksim Panasovskyi | 05.10.2023, 18:34
I droni navali ucraini, i missili Neptune, SCALP EG e Storm Shadow hanno costretto 14 navi e sottomarini russi a fuggire da Sebastopoli.

La Flotta del Mar Nero della Federazione Russa ha ricevuto diversi colpi pesanti negli ultimi mesi. Per questo motivo, i russi hanno deciso di allontanare le loro navi e i loro sottomarini dalla costa occidentale della Crimea.

Ecco cosa sappiamo

Le immagini satellitari del 4 ottobre 2023 mostrano che il comando russo ha deciso di rimuovere 14 navi da guerra e sottomarini da Sebastopoli. Si tratta di tre sottomarini Varshavyanka del Progetto 636 con missili da crociera Kalibr, sei grandi navi da sbarco, il pattugliatore Vasily Bykov del Progetto 22160, due piccole navi missilistiche Buyan-M del Progetto 21631 e le fregate Admiral Essen e Admiral Makarov.

Tutte le navi sopra elencate si sono recate a Novorossijsk. Parte della Flotta del Mar Nero della Federazione Russa si trova al largo della costa orientale della penisola di Crimea. Quattro navi da sbarco e un sottomarino rimangono per il momento a Sebastopoli.

Il motivo della fuga delle navi da guerra russe è ovvio. Nel giro di poche settimane, le forze di difesa ucraine hanno distrutto la grande nave da sbarco Minsk e il sottomarino Rostov-on-Don con missili da crociera Storm Shadow e/o SCALP EG nella baia di Sebastopoli e hanno attaccato diverse navi in mare con droni kamikaze. Inoltre, la Crimea è stata colpita con missili antinave Neptune modificati.

Fonte: @MT_Anderson