Le migliori soundbar per Sony Bravia TV

Di: Owen Moore | 08.04.2022, 10:04
Le migliori soundbar per Sony Bravia TV

La migliore soundbar per Sony Bravia TV

Stai cercando una nuova soundbar per migliorare la tua esperienza audio quando guardi la TV con Sony Bravia? Se è così, ti starai chiedendo quale sia la migliore soundbar da acquistare. In questo post del blog, condividiamo le nostre migliori scelte per le migliori soundbar da utilizzare con una TV Sony Bravia. Condividiamo anche alcuni suggerimenti su come scegliere la soundbar giusta per le tue esigenze. Continuate a leggere per saperne di più!

Scelta migliore
Sony HT-G700 Sony HT-G700
Migliora la tua esperienza home theater con la soundbar Sony HT-G700. È ricco di funzionalità che renderanno incredibili i tuoi film e la tua musica. Con Dolby Atmos e DTS:X, ti sentirai nel bel mezzo dell'azione. L'Immersive Audio Enhancer crea un'esperienza audio surround, mentre il subwoofer wireless offre bassi potenti. Puoi persino personalizzare la tua esperienza di ascolto con diverse modalità audio. Non devi sacrificare la qualità per la comodità: questa soundbar offre entrambe le cose! Con il supporto 4K HDR, puoi goderti film di alta qualità sulla tua TV. E grazie alla connettività Bluetooth, puoi connetterti in modalità wireless senza problemi. Ordina oggi il tuo Sony HT-G700!
Leggi le recensioni dei clienti verificate

Le 8 migliori soundbar per Sony Bravia TV

Scelta migliore
Sony HT-G700
Sony HT-G700
  • Bluetooth, 4K-HDR
  • VIRTUALE DOLBY DIGITAL, DOLBY ATMOS/DTS:X
  • Audio surround 7.1.2 canali, 3.1 canali
Controlla il prezzo
Prodotto di punta
Sony HT-S350
Sony HT-S350
  • Bluetooth
  • 7 modalità audio
  • 2.1 canali, bassi profondi
Controlla il prezzo
Prodotto premium
Sony HT-A7000
Sony HT-A7000
  • Bluetooth, WiFi
  • Supporta 4K, 4K 120 FPS, 8K pass-through e audio surround Dolby Vision
  • 7.1.2 canali
Controlla il prezzo
Rapporto qualità prezzo
Sony HT-SF200
Sony HT-SF200
  • Surround anteriore S-Force Pro per bassi profondi
  • Bluetooth
  • 2.1 canali
Controlla il prezzo
Il miglior suono surround cinematografico
Sony HT-ZF9
Sony HT-ZF9
  • WiFi e Bluetooth, funziona con Alexa
  • Dolby Atmos DTS:X e Vertical Sound Engine Audio surround
  • 7.1.2 canali, 3.1 canali, 4K HDR
Controlla il prezzo
Le migliori modalità audio
Sony HT-X8500
Sony HT-X8500
  • Bluetooth
  • Dolby Atmos/DTS X con Vertical Sound Engine
  • Audio surround 7.1.2 canali, 2.1 canali, 4K HDR
Controlla il prezzo
Il migliore per 4K
Polk Audio Signa S2
Polk Audio Signa S2
  • Bluetooth
  • 4K-HD
  • Bassi profondi e decodifica Dolby Digital
Controlla il prezzo
Facile da montare
Bose Solo 5
Bose Solo 5
  • Bluetooth
  • Modalità dialogo
  • Controllo dei bassi in sul telecomando
Controlla il prezzo

Panoramica dettagliata

Entriamo ora nei dettagli del suono potenziato e scegliamo la soundbar più adatta per il tuo Sony Bravia TV.

Scelta migliore

Sony HT-G700 Sony HT-G700
  • Bluetooth, 4K HDR
  • Dolby Digital virtuale, Dolby Atmos/DTS:X
  • Suono surround a 7.1.2 canali, fisico a 3.1 canali
Controlla il prezzo

Sony ha affidato alla sua nuova tavola armonica Sony HT-G700 un compito quasi impossibile: creare la sensazione di un'esperienza home theater completamente immersiva senza gli altoparlanti multipli che di solito funzionano all'unisono per fornire questo tipo di suono. Inoltre, Sony ha cercato di farlo a un prezzo ragionevole e ci è riuscito.

Ci sono tre altoparlanti nell'area di lavoro, che rappresentano i canali sinistro, centrale e destro. La soundbar HT-G700 non dispone di altoparlanti posteriori alimentati o wireless. Fisicamente, la soundbar può riprodurre solo un vero suono 3.1, ma grazie ad una tecnologia Sony unica, la soundbar può almeno simulare il suono surround. La soundbar HT-G700 di Sony supporta un'ampia gamma di formati audio, da Dolby Digital a Dolby Atmos a DTS:X, e raggiunge questo obiettivo grazie a un'esclusiva tecnologia di elaborazione virtuale. Questa tavola armonica potrebbe non darti la stessa fedeltà di riproduzione del suono surround di un vero sistema Atmos, ma fa un buon lavoro nel creare una sensazione sonora spaziale che riempie la tua stanza. Ovviamente, Sony ha concorrenti con Atmos reali in questo segmento di prezzo, come il Vizio SB36512-F6 o l'LG SL9YG. Hanno altoparlanti di fascia alta separati e altoparlanti posteriori. Ma se non vuoi avere un soggiorno pieno di altoparlanti, il G700 è una buona scelta. Questa soundbar è facile da configurare e suona alla grande.

Esteticamente, l'HT-G700 si integra perfettamente con qualsiasi interno. Sia il pannello che il subwoofer hanno una finitura nera che aiuta il dispositivo a disintegrarsi quando le luci si spengono prima di guardare i film. La soundbar stessa è di dimensioni relativamente compatte.

Secondo Sony, l'HT-G700 può persino convertire il suono stereo in un suono 7.1.2 virtuale premendo il pulsante Immersive AE sul telecomando. E in pratica, il pannello sonoro del G700 dà un'impressione abbastanza credibile del suono spaziale. E probabilmente non noterai nemmeno la differenza dal vero Atmos. Inoltre, ci sono molte impostazioni audio sul telecomando. Questo ti offre molte opzioni per ottenere l'esperienza di ascolto desiderata. La modalità Dolby Speaker Virtualizer e DTS Virtual:X migliorano i canali e la qualità del suono degli altoparlanti sopraelevati per creare un effetto surround virtuale coinvolgente e coinvolgente. La modalità vocale espande l'area di dialogo. La modalità notturna abbassa il volume per la riproduzione a tarda notte.

Sony HT-G700 è una delle migliori soluzioni a tutto tondo per guardare film e ascoltare musica, producendo un suono eccezionale senza altoparlanti aggiuntivi. 

Vantaggi:

  • Dimensioni compatte
  • Bluetooth per musica e TV
  • Facile da configurare
  • Due porte HDMI, una con eARC
  • Subwoofer senza fili

Svantaggi:

  • Non c'è modo di aggiornare il sistema
  • Nessuno streaming Wi-Fi

Prodotto di punta

Sony HT-S350 Sony HT-S350
  • Bluetooth
  • 7 modalità audio
  • 2.1 canali, bassi profondi
Controlla il prezzo

La prima domanda che viene in mente guardando la soundbar Sony HT-S350: questo sistema audio economico suonerà bene? A nostro avviso, Sony è riuscita ad ottenere un sistema soundbar + subwoofer di qualità ad un prezzo relativamente abbordabile.

La soundbar è un pannello compatto e allungato. La parte superiore è rifinita con un materiale polimerico che ricorda la pelle nella trama. Il frontale è costituito da una griglia metallica (abbastanza robusta) che nasconde due altoparlanti posti frontalmente, che guardano dritto davanti a sé.

Il subwoofer wireless può essere posizionato comodamente in qualsiasi punto della stanza. Il subwoofer è collegato al pannello tramite una rete Bluetooth, la connessione è veloce, senza ritardi o errori. Per collegare la soundbar alla rete sono necessarie due prese, una per la soundbar e una per il subwoofer. Viene fornito con un piccolo telecomando.

Quando guardi i film, la soundbar ti immerge nella scena, esplosioni e spari diventano realistici al 100%. Si sente la profondità del suono, dà l'impressione che gli scatti ti passino accanto. Il suono ha una direzione chiara, non viene riflesso dalle pareti. I dialoghi nei film, i discorsi degli attori sono riprodotti in modo chiaro e senza distorsioni. Attiva la musica con bassi moderati in modo da poter ascoltare più suoni e ampliare la tua comprensione del potenziale della soundbar.

Vantaggi:

  • alte prestazioni
  • Buona qualità del suono
  • Subwoofer senza fili
  • Aumenta il suono smorzato della TV
  • Design sottile

Svantaggi:

  • Nessun suono surround

Prodotto premium

Sony HT-A7000 Sony HT-A7000
  • Bluetooth, Wi-Fi
  • Supporta 4K, 4K 120 FPS, 8K pass-through e Dolby Vision
  • Suono surround a 7.1.2 canali
Controlla il prezzo

Le soundbar premium possono essere suddivise approssimativamente in 3 categorie: 1) marchi di lusso con una priorità sull'estetica, 2) prodotti più vicini alla classe degli audiofili con un suono molto corretto e 3) sistemi con il suono surround più potente e una vasta gamma di funzioni aggiuntive. Sony HT-A7000 è il terzo tipo. È una soundbar di punta con un suono fantastico nei film, un'ottima riproduzione musicale e un vero Dolby Atmos. Puoi anche aggiungere più altoparlanti. La soundbar supporta una risoluzione fino a 8K per i film e una risoluzione 4K per i giochi con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Trasmette musica in streaming utilizzando comodi protocolli wireless. Molte piccole cose utili che potrebbero non risaltare nell'elenco delle funzionalità di base, ma hanno un enorme impatto sull'esperienza dell'utente e sull'impressione del prodotto.

Il corpo è rettangolare, austero e sobrio senza eccessi nel design. I designer Sony hanno scelto una spessa plastica nera. È opaco, con una consistenza notevole.

Sony ha scelto di non sperimentare controlli touch e telecomandi minimalisti quasi privi di pulsanti. Questo è un grande vantaggio. Con un telecomando di dimensioni standard, tutte le azioni possono essere eseguite con un solo tocco e, nel tempo, la memoria fisica fornirà la possibilità di eseguire le azioni necessarie tramite tocco.

Il telecomando ci dice immediatamente i fini dettagli funzionali di questa soundbar. Ad esempio, oltre alle modalità "Cinema", "Musica" e "Standard", esiste la possibilità di attivare il riconoscimento automatico dei contenuti. C'è anche un'opzione di miglioramento della voce per standup, blogger, podcast, audiolibri e film incentrati sui dialoghi. Di notte è possibile attivare una modalità con basse frequenze abbassate. Inoltre, la modalità AE immersiva viene commutata dal telecomando, che cerca di ottenere quanto più volume possibile dalla normale traccia audio.

Il prodotto è chiaramente progettato per stanze spaziose. La potenza totale degli altoparlanti da 500 W, il supporto Dolby Atmos, la calibrazione del suono specifica per la stanza, la modalità AE immersiva e altre tecnologie funzionano perfettamente insieme per offrire un suono davvero potente e coinvolgente, sia che tu stia guardando un grande film d'azione o molte sitcom, dialoghi o un fantastico album dalla tua libreria musicale preferita.

Vantaggi:

  • Design sottile
  • Ottimo suono surround
  • Dolby Vision, audio ad alta risoluzione e altro ancora
  • Comodo telecomando
  • Opzione di aggiornamento

Svantaggi:

  • Altoparlanti verticali rivestiti in tessuto

Rapporto qualità prezzo

Sony HT-SF200 Sony HT-SF200
  • Bluetooth
  • Bassi profondi a 2.1 canali
  • Surround anteriore S-Force Pro
Controlla il prezzo

La Sony HT-S200F è una soundbar dal suono eccezionale che è un po' carente di bassi. Tra i lati positivi, ha un subwoofer integrato che migliora un po' le prestazioni dei bassi, soprattutto quando si tratta di estensioni di fascia bassa. Questa soundbar ha un profilo sonoro abbastanza neutro ma leggermente confuso, ma la riproduzione vocale è ottima. Manca il supporto per DTS e non ci sono canali di altezza e supporto Atmos. Tra i lati positivi, l'S200F si comporta bene al massimo volume.

Ottimo per uso misto. La Sony S200F ha un profilo sonoro abbastanza neutro ma leggermente confuso che si adatta meglio ai contenuti conversazionali. Nonostante il subwoofer integrato, manca di bassi. Tra i lati positivi, può diventare piuttosto rumoroso e la maggior parte delle persone dovrebbe esserne contenta. Le prestazioni sono abbastanza buone anche al massimo volume e la qualità costruttiva complessiva è decente. Tuttavia, questa barra non è adatta per un'esperienza cinematografica intensa, poiché manca del canale dell'altezza e del supporto per i contenuti Atmos.

Buono per i dialoghi. Puoi utilizzare questa soundbar per ascoltare contenuti orientati alla lingua come podcast, audiolibri o programmi TV. La riproduzione complessiva delle voci è accurata. Puoi anche utilizzare la funzione "Miglioramento dei dialoghi" per ottenere un'esperienza di ascolto ancora migliore e rendere i dialoghi nei film ancora più chiari. Inoltre, la compatibilità Bluetooth ti consente di eseguire lo streaming di contenuti in modalità wireless dal tuo telefono.

Sotto la media per i film. L'S200F non supporta i canali di altezza o Atmos, il che significa che non offre un'esperienza particolarmente realistica. Tuttavia, come la maggior parte delle soundbar Sony, l'S200F ha una funzione audio surround sempre attiva. D'altra parte, nonostante il subwoofer integrato, questa soundbar non è in grado di produrre bassi davvero profondi, il che ha un effetto negativo sulle prestazioni nei film. Inoltre non supporta DTS, il che è deludente, soprattutto se guardi molti film Blu-ray. Tra i lati positivi, puoi ascoltare i dialoghi nei film in modo molto chiaro grazie alla modalità Voce.

Vantaggi:

  • Eccellente per il contenuto dei dialoghi
  • Buone prestazioni al massimo volume
  • Dimensioni compatte
  • Prezzo ragionevole per la qualità

Svantaggi:

  • Non diventa molto rumoroso
  • Non supporta DTS

Il miglior suono surround cinematografico

Sony HT-ZF9 Sony HT-ZF9
  • Wi-Fi e Bluetooth, funziona con Alexa
  • Dolby Atmos DTS:X e Vertical Sound Engine
  • Suono surround a 7.1.2 canali, 3.1 canali, 4K HDR
Controlla il prezzo

La soundbar Sony Z9F è un'opzione eccellente per qualsiasi sistema di intrattenimento domestico. È facile da configurare e sbalorditivo da guardare. Questo sistema audio è dotato di un potente subwoofer wireless per un suono più profondo e ricco, perfetto per i film più popolari. Il sistema ha anche un sistema di protezione del subwoofer integrato che riduce l'inquinamento acustico da altri sistemi audio.

La soundbar è costituita da una struttura in metallo con un'incredibile finitura nera. La soundbar è l'ideale per chi desidera tanto intrattenimento a casa quanto ascoltare musica. Sembra anche elegante in ogni stanza.

Vantaggi:

  • Aspetto e sensazione di alta qualità e durevoli
  • Molti formati audio tra cui scegliere
  • Ottima resa dei dialoghi

Svantaggi:

  • Non c'è alcuna regolazione per bassi o alti

Le migliori modalità audio

Sony HT-X8500 Sony HT-X8500
  • Bluetooth
  • Dolby Atmos/DTS X con Vertical Sound Engine
  • Suono surround a 7.1.2 canali, 2.1 canali, 4K HDR
Controlla il prezzo

Il Sony HT-X8500 è un sistema audio surround premium che offre un'esperienza cinematografica incredibile. Con due subwoofer integrati e sette diverse modalità audio, questo sistema dà vita ai tuoi film e alla tua musica. La funzione di miglioramento del parlato assicura maggiore nitidezza, mentre il passthrough 4K HDR garantisce un'esperienza di intrattenimento di alta qualità. Con il suo design sottile e discreto, questo sistema completa perfettamente la tua TV.

La resistenza all'acqua IPX5 significa che questo altoparlante può gestire un po' d'acqua in caso di disastro.

Le soundbar Sony Ht-X8500 sono piccole e sottili e possono essere collocate in qualsiasi spazio abitativo. È una soundbar indipendente che non ha un subwoofer separato o un altoparlante surround. È una soundbar all-in-one che racchiude tutta la tecnologia del sistema audio.

I woofer a fuoco frontale possono risparmiare lo spazio di un subwoofer wireless, che svolge la stessa funzione ma occupa più spazio. Inoltre, la qualità audio della soundbar è impressionante grazie alle funzionalità Dolby Atmos e DTSX. Potrebbe essere la soundbar più efficace da utilizzare con la TV Sony in quanto può gestire i livelli di alti o bassi e offrire prestazioni impressionanti in diverse modalità di contenuto. Questa sorgente sonora a 5.1 canali crea un'ampia scena sonora ed è l'altoparlante ideale per i TV Sony Bravia 4K.

Vantaggi:

  • Taglia piccola
  • Design semplice ed elegante
  • Connettività Bluetooth
  • Produce una voce precisa
  • Connettività wireless per TV Sony

Svantaggi:

  • I driver non si attivano correttamente

Il migliore per 4K

Polk Audio Signa S2 Polk Audio Signa S2
  • Bluetooth
  • 4K HD
  • Bassi profondi e decodifica Dolby Digital
Controlla il prezzo

Signa S2 è una soundbar entry-level economica con audio TV e funzionalità superiori a un prezzo sorprendentemente conveniente. Con un'altezza di circa 2,2 pollici e una larghezza di 35,4 pollici, questa soundbar è abbastanza compatta da adattarsi alla maggior parte dei televisori e non bloccare la porta IR del televisore. Tuttavia, ha un profilo basso e può passare inosservato nella sala multimediale.

Il componente principale del dispositivo è realizzato in plastica e presenta un materiale simile a una rete nella parte anteriore. Nella parte superiore del retro del dispositivo c'è un'iscrizione aziendale. La minuscola soundbar a 2.1 canali ha in modalità wireless il subwoofer, che è un po' fragile e non molto accattivante.

Il principale punto di forza di Signa S2 è che il parlato in TV suona in modo più naturale e chiaro, ed è all'altezza di tale affermazione. Offre un'esperienza sonora straordinaria che riempie la stanza in modo da poter sentire i bassi ricchi e l'effetto che sta avendo sulla tua casa. Inoltre, vale la pena notare che Signa 2 ha una delle gamme dei bassi più alte che troverai nella sua fascia di prezzo. La qualità del suono è un ottimo esempio di rapporto qualità-prezzo, offrendo toni sorprendentemente ricchi e bassi per le sue dimensioni.

Vantaggi:

  • Buon suono frontale
  • Solide prestazioni dei bassi
  • Molto facile da configurare
  • Prezzo eccellente

Svantaggi:

  • Nessuna profondità surround
  • Nessuna WLAN
  • Le impostazioni audio non sono così flessibili
  • Telecomando medio

Facile da montare

Bose Solo 5 Bose Solo 5
  • Bluetooth
  • Modalità dialogo
  • Controllo dei bassi sul telecomando
Controlla il prezzo

La soundbar Bose Solo 5 TV è anche un ottimo sistema audio. Questa soundbar è stata progettata per essere totalmente originale e molto simile a ciò che ti aspetteresti da un vero sistema audio. Offre un'eccellente qualità audio e profondità che supera il precedente sistema audio che potresti ottenere.

È un'unica soundbar che offre una qualità audio migliore rispetto alla tua TV. Il sistema audio Solo 5 TV è facile da configurare e utilizzare. Offre un servizio di altissima qualità e garantisce la vostra soddisfazione per tutto il giorno ed è dotato delle ultime tecnologie. Questa è la soluzione che offre un suono nitido che i televisori non possono offrire.

Questo sistema ha anche la capacità di utilizzare una modalità di dialogo che lascia trasparire ogni parola e frase. Questo è l'ideale per guardare film e godersi i momenti più drammatici. Dispone inoltre di connettività Bluetooth, che ti consente di riprodurre musica in streaming in modalità wireless dai tuoi dispositivi. La soundbar è inoltre dotata di una connessione cablata alla TV. Può essere collegato a una connessione audio ottica dall'uscita audio coassiale o a un ingresso audio da 3,5 mm per riprodurre musica.

Vantaggi:

  • Molti metodi di input
  • Eccezionale qualità del suono
  • Comodo telecomando

Svantaggi:

  • Ulteriori altoparlanti devono essere acquistati separatamente

Le migliori soundbar per Sony Bravia TV

Le migliori soundbar per Sony Bravia TV - Guida all'acquisto

Tipi di soundbar

Le soundbar differiscono nelle loro caratteristiche di design. Si possono distinguere diversi tipi:

Soundbar attive

Sono progettati specificamente per funzionare come un sistema audio indipendente. Una soundbar attiva riproduce l'audio del televisore senza dispositivi aggiuntivi. Viene utilizzato per potenziare altre sorgenti di segnale. Gli utenti possono anche collegare uno smartphone tramite Bluetooth.

Soundbar passivi

Il sistema di altoparlanti si distingue per le sue dimensioni compatte. Se necessario, gli utenti possono combinare fino a tre segnali in un unico corpo. Il dispositivo può essere posizionato sopra o sotto il televisore.

Soundbar digitali (proiettori sonori)

Il design consente l'installazione di diversi altoparlanti compatti. Sono alloggiati in un'unità e collegano diversi segnali audio. Il suono viene proiettato in tutta la stanza. Molto spesso, gli utenti scelgono modelli moderni di proiettori sonori digitali. Gli amplificatori, potenti dispositivi di riproduzione del suono, sono alloggiati all'interno del dispositivo per collegare vari dispositivi.

Perché ho bisogno di una soundbar per Sony Bravia TV?

Se vuoi capire perché hai bisogno di una soundbar, dovresti prima capire come funziona. Chiunque possieda una TV Sony Bravia con un grande schermo può ampliare le proprie opzioni. Non solo la qualità dell'immagine, ma anche la riproduzione del suono è molto importante.

Il sistema audio stesso del TV Sony Bravia è debole, il che non sfrutta appieno il suo potenziale. A volte sui modelli di tv economici non si riescono nemmeno a capire le parole degli attori. È possibile acquistare un sistema di altoparlanti progettato per l'installazione di un home theater, ma richiede un posizionamento corretto nella stanza.

Gli altoparlanti del sistema audio devono essere fissati saldamente e saldamente. Occupano spazio libero e ingombrano lo spazio. La soundbar ha dimensioni compatte, si inserisce armoniosamente nella stanza e nel design degli interni e risolve anche il problema della scarsa qualità del suono.

Caratteristiche della soundbar

Le ultime soundbar hanno funzioni utili. Per fare la scelta e l'acquisto giusti è necessario prestare attenzione non solo alle caratteristiche tecniche, ma anche alla funzionalità della soundbar.

Tra l'ampia e variegata scelta ci sono versioni con lettore Blu-ray integrato, cassetti pensati per riporre oggetti per la casa. I produttori si sono occupati di funzioni speciali. La soundbar può essere collegata alla TV tramite HDMI. Questo attiva la tecnologia ARC Return Sound Channel. Una volta collegata, la soundbar è integrata nella TV. Il volume può essere regolato con un telecomando.

È possibile selezionare modelli con funzione eARC. Questa è una versione migliorata e perfezionata del canale di ritorno. C'è una porta USB alla fine. Esistono modelli dotati solo di funzioni di servizio standard, simili alla JBL Bar. Se necessario, è possibile collegare unità di archiviazione. Ciò consente alla soundbar di riprodurre file audio registrati in precedenza.

I vantaggi dell'utilizzo delle soundbar

Puoi collegare una soundbar per TV Sony di diversi produttori. La soundbar non migliora la qualità del suono, ma ha anche altri vantaggi:

  1. È possibile ascoltare file audio e video se non possono essere riprodotti su un Sony Bravia TV. La soundbar consente di espandere l'elenco delle risoluzioni da aprire sul dispositivo.
  2. Funzionamento semplice e facile. Le impostazioni vengono effettuate utilizzando un telecomando speciale. Esistono modelli avanzati con telecomando vocale.
  3. Dimensioni compatte. Non occuperanno spazio libero e ingombrano la stanza, quindi puoi utilizzare facilmente le soundbar anche in stanze piccole. Quando si sceglie, è necessario prestare attenzione non solo alle caratteristiche, ma anche alle dimensioni.
  4. La possibilità di collegare un dispositivo mobile supporto esterno per riprodurre file.

Il numero di funzioni e opzioni determina lo scopo della soundbar.

Come scegliere una soundbar per Sony Bravia?

Esistono diverse regole per scegliere una soundbar per TV Sony Bravia per uso domestico. Prima di acquistare, è necessario considerare le caratteristiche tecniche, le funzioni e lo scenario di utilizzo. Gli esperti consigliano di prestare attenzione a criteri come il livello di prestazioni, la funzionalità, le opzioni di connessione e l'interfaccia.

Di seguito sono riportati consigli più dettagliati che aiuteranno tutti a scegliere una soundbar di buona qualità.

Livello di potenza

Questa funzione influisce direttamente sul volume dei file video e audio. Si consiglia di prendere in considerazione le recensioni di persone, le recensioni di video di specialisti o esperti indipendenti per la valutazione.

I produttori indicano il livello di potenza in watt. Devi misurare le dimensioni complessive della stanza. Se la stanza è di circa 50 m² e più, acquista il dispositivo con una potenza di almeno 200 watt. È necessario scegliere una soundbar con una piccola riserva di carica.

Connettività

Per scegliere una soundbar adatta ad un particolare modello di TV, è necessario tenere conto del tipo di connessione. Ci sono due opzioni principali:

  • Tramite collegamento diretto alla TV (soundbar attiva)
  • Tramite ricevitore AV (barra audio passiva)

In pratica, le soundbar passive hanno una migliore reputazione durante il funzionamento. Sono caratterizzati da una migliore qualità del suono. Tali modelli possono essere collegati tramite canali come Wi-Fi, Bluetooth.

Funzioni aggiuntive

Quando effettui un acquisto, non devi solo considerare le caratteristiche, le opzioni, i livelli di prestazioni e le opzioni di connettività. Scegliamo una soundbar per l'appartamento in base a caratteristiche e caratteristiche aggiuntive:

  • Disponibilità console o stand. I produttori offrono modelli dotati di elementi di fissaggio per il montaggio a parete, sullo scaffale o sul comodino. È necessario decidere in anticipo dove verrà montato il pannello audio nella stanza.
  • Drive aggiuntivo e lettore di schede. Questi dispositivi sono necessari per espandere le competenze. L'unità consente di riprodurre musica, video da varie unità USB, schede di memoria e DVD.
  • Altoparlanti integrati o esterni. Gli altoparlanti integrati significano dimensioni compatte. Quelli esterni sono usati più spesso perché si distinguono per una migliore qualità del suono.
  • Numero totale di canali. Per ottenere un suono stereo di alta qualità, dovresti scegliere modelli con standard 2.1 e 3.1. Il suono surround è garantito con i modelli 5.0, 5.1 e 7.1.
  • Il criterio più importante è il Interfaccia per il collegamento di dispositivi esterni. Negli ultimi anni, nuovi modelli sono stati dotati di connessioni integrate per adattatori USB e HDMI.

Sommario

I televisori hanno fatto molta strada in termini di design e qualità, ma un aspetto che è rimasto sostanzialmente lo stesso è il suono. Se vuoi ottenere il massimo dal suono della tua TV Sony Bravia, dovresti acquistare una soundbar di qualità.

Ogni soundbar cerca di riprodurre una qualità specifica che ci spinge a deliziare le persone nella nostra casa con questo fantastico brano musicale. Migliorerà l'esperienza di streaming e darà nuova vita alle nostre case creando un ambiente cinematografico. L'elenco delle 9 migliori soundbar che collaborano con Sony Bravia può essere la tua soluzione economica e aggiungere valore al tuo spazio abitativo.

Le migliori soundbar per Sony Bravia TV Domande frequenti

Come si collega una soundbar alla TV?

Se hai acquistato di recente la soundbar, hai notato che ci sono diversi tipi di porte di connessione sul retro del dispositivo. La maggior parte delle soundbar moderne ha almeno 1 porta HDMI, mentre altre sono dotate di RCA, porte ottiche e altro.

​​Il modo più efficiente per collegare la soundbar e la TV è utilizzare il cavo HDMI. HDMI converte l'audio digitalmente, il che significa che non è compresso e grezzo. Inoltre, i cavi HDMI possono gestire le soundbar più costose e persino quelle che supportano l'audio surround.

Oggigiorno molti televisori hanno più porte HDMI (High-Definition Multimedia Interface). Per collegare una soundbar alla TV, è necessario assicurarsi che la TV sia dotata del connettore HDMI Audio Return Channel.

Per scoprire se la TV è compatibile con HDMI ARC, osserva le etichette sui connettori sul lato o sul retro della TV. Se riesci a vedere almeno una porta HDMI contrassegnata con ARC, significa che puoi utilizzare il cavo HDMI per collegare la soundbar alla TV. È inoltre necessario assicurarsi che la soundbar abbia almeno una connessione HDMI AVR, come avviene sulla maggior parte dei modelli al giorno d'oggi. Per Sony Bravia controllare il istruzioni di connessione.

Quale soundbar è la migliore per la TV Sony?

Quando decidi quale soundbar è la migliore per la tua TV Sony Bravia, ci sono molte cose da considerare come: B Fascia di prezzo, dotazioni e caratteristiche. La fascia di prezzo dovrebbe essere considerata quando si cerca la soundbar o il sistema di altoparlanti perfetto. Non tutti hanno un budget illimitato, quindi è importante considerare l'importo che sei disposto a spendere e le funzionalità che difficilmente sacrificherai prima di effettuare un acquisto.

Le soundbar Sony funzionano meglio con i TV Sony?

Se le funzionalità di sincronizzazione semplice sono importanti per te, considera la possibilità di sincronizzare il tuo marchio Sony. Sony offre funzionalità integrate per consentire la sincronizzazione tra tutti i suoi dispositivi home theater. Un'altra opzione è un telecomando universale che richiede configurazione e test. Un altro vantaggio è la facile compatibilità. È molto facile contattare i rappresentanti dell'assistenza Sony per aiutarli a personalizzare le funzionalità audio, nonché l'estetica e la connettività. Non ci sono svantaggi nell'acquisto di TV e soundbar di marche diverse. Non lasciare che questi bonus ti impediscano di fare acquisti per trovare la migliore qualità o il prezzo più basso.

Potrebbe piacerti anche...