La società di costruzioni navali HII è autorizzata a utilizzare parti stampate in 3D nei suoi cantieri navali

Di: Maksim Panasovskyi | 07.04.2023, 17:04
La società di costruzioni navali HII è autorizzata a utilizzare parti stampate in 3D nei suoi cantieri navali

La manifattura additiva ha fatto il suo ingresso nella Marina degli Stati Uniti. Il servizio ha permesso a Huntington Ingalls Industries (HII) di utilizzare componenti stampati in 3D nei suoi cantieri navali.

Ecco cosa sappiamo

HII ha annunciato ufficialmente di aver ricevuto l'approvazione per l'utilizzo di una lega di acciaio inossidabile nota come 316/316L per la produzione di raccordi per tubi destinati a portaerei e sottomarini. L'azienda ritiene che questo aprirà le porte all'uso diffuso della produzione additiva sulle piattaforme navali.

La stampa 3D nel contesto della base industriale della difesa è stata un processo lungo e non velocissimo. I vertici militari hanno discusso la produzione additiva come un modo per rafforzare la catena di approvvigionamento.

La produzione additiva dovrebbe consentire ai marinai di accelerare il ritmo di risoluzione dei problemi tecnici sulle navi da sbarco, ad esempio. Un portavoce dell'HII ha dichiarato che almeno una stampante 3D è stata in grado di funzionare bene durante i test su una portaerei.

Fonte: Breaking Defense