L'Australia stanzierà 12 miliardi di dollari per acquistare sottomarini a propulsione nucleare, GMLRS, GMLRS-ER, ATACMS, missili PrSM, droni MQ-28 e rafforzare la difesa aerea.

Di: Maksim Panasovskyi | 24.04.2023, 20:41
L'Australia stanzierà 12 miliardi di dollari per acquistare sottomarini a propulsione nucleare, GMLRS, GMLRS-ER, ATACMS, missili PrSM, droni MQ-28 e rafforzare la difesa aerea.

Il governo australiano ha ricevuto la Strategic Defence Review (DSR) commissionata e ha identificato le aree di "azione immediata". Le autorità stanzieranno miliardi di dollari per raggiungere gli obiettivi.

Ecco cosa sappiamo

Abbiamo già scritto che gli autori della DSR sono l'ex ministro della Difesa Stephen Smith e l'ex capo delle forze di difesa Angus Houston. Essi raccomandano di eliminare l 'acquisto dei bombardieri nucleari B-21 Raider; di equipaggiare i caccia F-35A Lightning II con missili JSM e LRASM, aggiornando gli aerei al Block 4; e di concentrarsi sullo sviluppo dei droni MQ-28 Ghost Bat.

Il rapporto di 110 pagine richiede cambiamenti fondamentali alla struttura della Forza di Difesa australiana per far fronte alle minacce attuali e future. A tal fine, alcuni programmi dovranno essere tagliati o ritardati.

In particolare, l'Australia ordinerà solo 129 veicoli da combattimento per la fanteria invece delle 450 unità per le quali sono stati stanziati 25 miliardi di dollari australiani (17 miliardi di dollari) nell'ambito del programma Land 400 Phase 3. Canberra rifiuterà anche ulteriori unità di artiglieria semovente K9 Thunder della sudcoreana Hanwha.

In totale, sono state identificate diverse aree prioritarie per un "intervento immediato". Per queste saranno stanziati 19 miliardi di dollari australiani (12 miliardi di dollari). Le priorità di "azione immediata" includono le seguenti voci:

L'Australia dovrebbe accelerare l'acquisizione del sistema missilistico di artiglieria altamente mobile M142 HIMARS. L'acquisto di 20 M142 HIMARS e di munizioni per un valore di 385 milioni di dollari era stato annunciato ufficialmente nel gennaio 2023, ma a febbraio è stato rivelato che i sistemi missilistici non sarebbero stati consegnati prima del 2025.

L'esercito australiano riceverà GMLRS, GMLRS-ER e ATACMS con una gittata massima di lancio rispettivamente di 80 km, 150 km e 300 km. Il ministro della Difesa e vice primo ministro australiano Richard Marles ha parlato del Precision Strike Missile (PrSM). Si tratta di un nuovo missile per l'M142 HIMARS che consentirà all'esercito di ingaggiare bersagli nemici a una distanza di 500 km.

Infine, l'Australia riceverà 220 missili da crociera Tomahawk. Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita di 200 missili Block V e 20 Block IV per un valore di 985 miliardi di dollari nel marzo 2023.

Fonte: Governo australiano | Difesa