La Marina Militare USA ottiene un supercomputer con 176.128 core, 382 TB di memoria e 26PB di storage

Di: Maksim Panasovskyi | 28.04.2023, 15:21
La Marina Militare USA ottiene un supercomputer con 176.128 core, 382 TB di memoria e 26PB di storage

Il Center for Supercomputing Resources della Marina statunitense ha ricevuto un nuovo supercomputer. È stato sviluppato da Penguin Computing nell'ambito di un contratto da 68 milioni di dollari per la costruzione di un altro supercomputer, ma per l'aeronautica militare statunitense.

Ecco cosa sappiamo

Il supercomputer per la Marina statunitense si chiama Nautilus. È stato installato presso il John Stennis Space Center dopo che l'azienda ha completato con successo la serie finale di test in aprile.

Il nuovo sistema HPC è stato dotato di 1.352 nodi, ciascuno con un massimo di 128 core AMD EPYC di generazione Milan e 256 GB di memoria. In totale, Nautilus dispone di 176.128 core, 382 TB di memoria e una capacità di archiviazione di 26PB (26.000TB).

Il complesso HPC esegue 16 nodi di visualizzazione alimentati da chip NVIDIA A40 e 32 nodi di intelligenza artificiale alimentati da un quartetto di potenti GPU NVIDIA A100. Il supercomputer ha raggiunto un punteggio di 8,2 PFLOPS. Il sistema sarà utilizzato da scienziati e ricercatori per la modellazione del clima, del tempo e degli oceani.

Anche la Marina degli Stati Uniti ha aggiornato il suo supercomputer più potente, Narwhal. Ora ha 308.480 core (+18.176) e una performance di 13,5 PFLOPS.

Fonte: DCD