Israele aiuterà gli Stati Uniti a integrare due batterie di missili terra-aria Iron Dome nel sistema di difesa missilistica statunitense

Di: Maksim Panasovskiy | 04.06.2023, 21:28
Israele aiuterà gli Stati Uniti a integrare due batterie di missili terra-aria Iron Dome nel sistema di difesa missilistica statunitense

Gli Stati Uniti vogliono integrare i sistemi missilistici terra-aria Iron Dome nel sistema di difesa missilistica del Paese. Gli esperti israeliani li aiuteranno a farlo.

Ecco cosa sappiamo

L'esercito statunitense ha acquistato due batterie di sistemi missilistici terra-aria Iron Dome. Lo scopo dell'acquisto è quello di fornire protezione contro i missili da crociera. Tuttavia, non seguiranno ulteriori ordini. Uno dei motivi è la riluttanza di Israele a rivelare il codice sorgente. Inoltre, gli Stati Uniti stanno sviluppando i propri progetti.

Senza il codice software, Iron Dome non può essere pienamente integrato nel sistema di comando integrato della battaglia (IBCS). Senza di esso, il sistema missilistico terra-aria israeliano rimarrà una soluzione di nicchia. Detto questo, esistono soluzioni per integrare Iron Dome nel Combat Command System, senza utilizzare il codice sorgente israeliano.

D'altra parte, Moshe Patel, capo dell'Organizzazione israeliana per la difesa missilistica, ha dichiarato di ritenere che le restrizioni allo scambio di informazioni tra i due Stati siano già state rimosse. La dichiarazione è stata rilasciata in occasione di un evento organizzato dal Center for Strategic and International Studies.

Moshe Patel ha aggiunto che Israele aiuterà a integrare Iron Dome nell'ISBS. Inoltre, sono già state dispiegate due batterie di sistemi missilistici antiaerei.

Il destino finale di Iron Dome negli Stati Uniti deve ancora essere determinato, ma Rafael, che è il produttore dei sistemi missilistici terra-aria, ritiene che il sistema sarà un successo. Nel frattempo, gli Stati Uniti stanno sviluppando il sistema Enduring Shield come parte del programma Fire Protection Capability Increment 2 (IFPC Inc 2). Il lanciatore utilizzerà i missili AIM-9X Sidewinder di Raytheon.