Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti vuole trasportare i missili antinave NSM per il sistema NMESIS utilizzando navi autonome

Di: Maksim Panasovskyi | 11.09.2023, 23:11
Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti vuole trasportare i missili antinave NSM per il sistema NMESIS utilizzando navi autonome

Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti sta cercando un modo per spostare le armi nelle acque contese. Un'opzione è l'uso di navi autonome.

Ecco cosa sappiamo

La logistica è considerata uno degli aspetti più impegnativi del nuovo modo di fare la guerra. Lo ha dichiarato il tenente generale Karsten Heckl durante una conferenza stampa del Ministero della Difesa.

I Marines possono facilmente inviare cibo e pezzi di ricambio dagli alleati. Tuttavia, è praticamente impossibile fare lo stesso con i missili, poiché il nemico cercherà di tagliare le vie di rifornimento.

Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti ha iniziato a testare un prototipo chiamato Autonomous Low-Profile Vessel. Il concetto stesso è preso in prestito dai trafficanti di droga. Il prototipo di nave autonoma sviluppato può trasportare due missili antinave NSM (Naval Strike Missile). Sono utilizzati nei sistemi NMESIS (Navy/Marine Corps Expeditionary Ship Interdiction System). Qui sotto potete vedere un lanciatore basato su un veicolo senza equipaggio.

Queste piattaforme saranno sacrificabili a causa del loro basso costo. Detto questo, il servizio non sa ancora quante navi intende acquistare. Al momento, un prototipo è in fase di test presso il Marine Corps Warfighting Laboratory. L'inizio dell'approvvigionamento è previsto entro un paio d'anni.

Un'altra opzione per il Corpo dei Marines è la nave da trasporto veloce di spedizione Apalachicola (immagine principale in alto). È stata costruita presso lo stabilimento Austal USA. La nave ha percorso quasi 3.000 chilometri in modalità non presidiata. Durante questo periodo, c'erano persone a bordo in caso di emergenza, ma non hanno mai preso il controllo della nave.

L'Apalachicola sarà in grado di raggiungere una velocità di oltre 80 km/h, ovvero sarà più veloce di quasi tutte le navi in servizio con la Marina degli Stati Uniti. Ed è in grado di trasportare molti più carichi rispetto all'Autonomous Low-Profile Vessel.

Fonte: Notizie sulla Difesa