Tsubame Industries ha mostrato in azione il robot trasformatore con equipaggio Archax 01 (video)

Di: Anry Sergeev | 27.10.2023, 19:39
Tsubame Industries ha mostrato in azione il robot trasformatore con equipaggio Archax 01 (video)

Ryo Yoshida, CEO della startup Tsubame Industries, sogna ambiziosamente di creare un enorme robot controllato da Archax del valore di 3 milioni di dollari che non solo trasformi la fantascienza in realtà, ma che possa avere diverse applicazioni in futuro e cambiare il modo in cui interagiamo con i robot. Questa idea ha il potenziale per rivoluzionare diversi campi, dall'intrattenimento al soccorso e all'edilizia.

Rio Yoshida ha creato un enorme robot chiamato Archax, che tutti in Giappone paragonano ai robot della popolare serie di anime Gundam (prima del nostro famoso Evangelion), che sta inaugurando una nuova era per la robotica. Il robot Archax è alto ben 4,5 metri e pesa 3,5 tonnellate, il che lo rende uno dei più grandi robot controllabili al mondo. È controllato da un pilota e si muove a una velocità di 10 chilometri all'ora. Archax è dotato di 26 articolazioni che il pilota controlla con joystick, pedali e un touch screen, facendo sembrare che il pilota sia diventato il robot stesso. Recentemente è stato mostrato il primo modello di questo robot in movimento. Lo si potrà vedere dal vivo al Japan Mobility Show, che si aprirà a Tokyo il prossimo fine settimana.

Yoshida sta anche pensando di utilizzare più robot per le competizioni sportive e per compiti che vanno dalla pulizia dopo i disastri al lavoro nei cantieri. "Voglio realizzare i sogni delle persone, il sogno che si aveva da bambini: salire a bordo di un robot e controllarlo come nei film di fantascienza".

L'obiettivo principale di Tsubame Industries è sviluppare un sistema che integri un pilota umano con il robot e realizzi il concetto di sentire il pilota come un gigantesco oggetto in movimento. Il Transformer ha due modalità: in una si muove su quattro ruote come un'automobile. Nella seconda, cammina come un essere umano su due gambe. La cabina di pilotaggio è fantastica: controllata da Archax senza oblò, con tre display posizionati intorno al pilota.

Informazioni su Tsubame Industries

L'azienda afferma di essere impegnata a trasformare la "fantascienza" in "realtà scientifica", lavorando a progetti innovativi nello sviluppo della robotica per offrire al mondo un futuro senza precedenti. Tsubame Industries ha scelto il suo nome e il suo logo ispirandosi alle rondini, gli uccelli preferiti in Giappone perché segnano l'arrivo della primavera.

Fonte: Tsubame Industries