I ricercatori hanno sviluppato un dispositivo AI chiamato AiSee per aiutare le persone con disabilità visive

Di: Bohdan Kaminskyi | 07.02.2024, 21:59
I ricercatori hanno sviluppato un dispositivo AI chiamato AiSee per aiutare le persone con disabilità visive
NUS

Un team di ricercatori dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha presentato AiSee, un dispositivo di assistenza indossabile che aiuta le persone ipovedenti a "vedere" l'ambiente circostante grazie all'intelligenza artificiale.

Ecco cosa sappiamo

AiSee è costituito da tre componenti:

  • Una fotocamera per catturare il campo visivo dell'utente;
  • un'unità di elaborazione delle immagini basata sull'intelligenza artificiale
  • un sistema audio a conduzione ossea che consente di trasmettere il suono attraverso le ossa del cranio.

Per utilizzare le indicazioni di AiSee, è sufficiente tenere in mano un oggetto e attivare la fotocamera integrata per attivare il processo di riconoscimento. Il dispositivo identificherà quindi l'oggetto e darà voce alla risposta trasmettendo il suono direttamente all'osso uditivo.

A differenza dei suoi analoghi, AiSee funziona in modo autonomo e non richiede la connessione a uno smartphone. Inoltre, le sue dimensioni compatte consentono di indossare il dispositivo in modo discreto.

Ora il team di scienziati intende testare AiSee con persone ipovedenti. Questo aiuterà a migliorare l'ergonomia e le prestazioni prima di portare il dispositivo sul mercato di massa.

Gli esperti sperano che l'innovativo gadget aiuti le persone ipovedenti a diventare più indipendenti.

Fonte: TechXplore