Il responsabile di OpenAI ha messo in guardia dai pericoli di "pregiudizi sociali" nell'adozione dell'IA

Di: Bohdan Kaminskyi | 13.02.2024, 18:21
Il responsabile di OpenAI ha messo in guardia dai pericoli di "pregiudizi sociali" nell'adozione dell'IA
Kamran Jebreili/Fotografia A.P.

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha dichiarato che il pericolo maggiore delle applicazioni di intelligenza artificiale non sono i robot assassini, ma "sottili distorsioni della società" che potrebbero portare i sistemi di intelligenza artificiale al caos.

Ecco cosa sappiamo

Intervenendo al summit di Dubai, Altman ha chiesto la creazione di un organismo internazionale per regolamentare il settore dell'IA. Ha affermato che il settore è ancora in fase di dibattito attivo sulla strada da seguire, ma che è necessario passare a un piano d'azione concreto nei prossimi anni.

Altman ha osservato che le attuali tecnologie di IA, come il ChatGPT, sono ancora agli albori. Tuttavia, in pochi anni, i progressi saranno significativi.

Il CEO di OpenAI ha anche accolto con favore il cambiamento di atteggiamento nei confronti dell'IA nell'istruzione, passando dalla paura di utilizzarla per imbrogliare alla consapevolezza dell'importanza di queste tecnologie.

Tuttavia, la discussione non ha toccato i rischi localizzati dell'utilizzo dell'IA, in particolare negli Emirati Arabi Uniti. Tra questi, le restrizioni alla libertà di parola e le attività di una società locale, la G42, sospettata di spionaggio e di legami con la Cina, che mettono a rischio la qualità dei dati di addestramento per i sistemi di IA.

Fonte: TechXplore