OpenAI è stato nuovamente citato in giudizio per aver copiato e replicato notizie di cronaca

Di: Bohdan Kaminskyi | 29.02.2024, 17:49
OpenAI è stato nuovamente citato in giudizio per aver copiato e replicato notizie di cronaca
Mariia Shalabaieva/Unsplash

Tre testate digitali statunitensi, The Intercept, Raw Story e AlterNet, hanno presentato due class action contro OpenAI. I querelanti accusano l'azienda tecnologica di aver copiato in massa materiale giornalistico protetto da copyright per l'addestramento del chatbot ChatGPT senza autorizzazione o compenso.

Ecco cosa sappiamo

The Intercept ha presentato una causa e, poiché Raw Story e AlterNet sono di proprietà della stessa organizzazione, ne ha presentata una seconda. Entrambe le cause sono gestite dallo stesso studio legale, Loevy & Loevy.

The Intercept ha anche intentato una causa contro Microsoft, che supporta OpenAI e utilizza la sua tecnologia.

Secondo le cause, gli imputati hanno violato il Digital Millennium Copyright Act (DMCA) perché hanno rimosso i dati relativi agli autori e alle fonti dei testi copiati. Questo ha permesso alle aziende di creare un chatbot che non rispetta i diritti di proprietà intellettuale dei media.

I legali dei querelanti sostengono che OpenAI e Microsoft hanno utilizzato almeno tre set di dati testuali disponibili pubblicamente, che includevano migliaia di articoli dei loro clienti, per addestrare ChatGPT. Il chatbot sarebbe in grado di generare contenuti simili a quelli degli articoli.

Le testate giornalistiche chiedono un'ingiunzione contro l'uso del loro materiale per l'addestramento dell'intelligenza artificiale e un risarcimento danni.

Approfondimento:

Fonte: The Register