Il processore Tensor G4 per il Pixel 9 sarà realizzato da Samsung con la stessa tecnologia di processo dell'Exynos 2400

Di: Vlad Cherevko | 06.03.2024, 15:32
Il processore Tensor G4 per il Pixel 9 sarà realizzato da Samsung con la stessa tecnologia di processo dell'Exynos 2400

Samsung Electronics Foundry ha ricevuto una spinta al suo business dei chip personalizzati, grazie alle recensioni positive del suo processore Exynos, installato negli smartphone Galaxy S24. Secondo gli analisti, Google intende utilizzare la tecnologia a 4 nanometri di Samsung per il suo prossimo processore Tensor G4, che sarà installato negli smartphone Pixel 9 la cui uscita è prevista nella seconda metà dell'anno.

Secondo l' informatore @Tech_Reve, che cita i media coreani, il Tensor G4 utilizzerà la più recente tecnologia a 4 nanometri di Samsung e una tecnologia di packaging avanzata chiamata FOWLP (Fan-Out Wafer-Level Packaging), già utilizzata nell'Exynos 2400.

La FOWLP è una tecnologia avanzata in grado di migliorare la dissipazione del calore dei semiconduttori e di migliorare l'efficienza energetica e le prestazioni.

La decisione di Google di adottare il microprocessore a 4 nm di Samsung è dovuta al fatto che l'Exynos 2400, installato in alcune parti della serie Galaxy S24, è stato ben accolto dal mercato.

Samsung sta inoltre lavorando alla prossima generazione di processori Exynos, che utilizzerà la tecnologia di processo a 3 nanometri di Samsung, che promette miglioramenti ancora maggiori in termini di velocità e consumi energetici ridotti.

Samsung sta attirando l'attenzione non solo di Google, ma anche di altri giganti tecnologici globali come Open AI, TenTorrent e Meta, che stanno cercando alternative al leader dei produttori di microchip, TSMC. Samsung ha un vantaggio rispetto a TSMC in quanto è in grado di offrire una gamma completa di servizi, tra cui la progettazione, la produzione, la memoria e il confezionamento dei chip. Si prevede che quest'anno Samsung aumenterà la sua quota nel mercato della produzione di chip migliorando la sua tecnologia e aumentando la sua capacità produttiva.

Fonte: @Tech_Reve, FNnews