Adobe ha integrato l'IA generativa di Firefly nella nuova applicazione mobile Express

Di: Bohdan Kaminskyi | 08.03.2024, 18:59
Adobe ha integrato l'IA generativa di Firefly nella nuova applicazione mobile Express
Adobe

Adobe ha rilasciato una nuova versione beta della sua applicazione mobile Express per iOS e Android, aggiungendo funzioni di intelligenza artificiale generativa basate sulla tecnologia Firefly. In precedenza, questi strumenti erano disponibili solo per gli utenti delle versioni desktop.

Ecco cosa sappiamo

La nuova app Adobe Express consente di creare una serie di contenuti creativi come post per i social media, poster e banner. Gli abbonati a Creative Cloud possono anche aprire e modificare i file di Photoshop e Illustrator direttamente sui dispositivi mobili.

Durante la beta, gli strumenti premium di Express, tra cui la rimozione dello sfondo, saranno disponibili gratuitamente. Tuttavia, saranno necessari crediti speciali per utilizzare le funzionalità AI di Firefly, come la conversione da testo a immagine e gli effetti generativi di riempimento e styling.

Gli utenti della versione beta riceveranno 25 crediti generativi al mese. Dopo il rilascio ufficiale, il loro numero dipenderà dal livello di abbonamento a Creative Cloud.

Mobile Express utilizza la stessa piattaforma della versione desktop, aggiornata nel 2023. Ciò consentirà di lavorare in collaborazione sullo stesso progetto da dispositivi diversi.

Per le funzioni generative, l'elaborazione avviene nel cloud Adobe. L'elenco degli smartphone compatibili è disponibile sul sito web dell'azienda.

Flashback

Adobe Firefly è una famiglia di modelli di intelligenza artificiale generativa creati da Adobe per Creative Cloud. Sono disponibili come applicazioni web autonome a partire da settembre 2023.

I modelli si concentrano sulla generazione di effetti di immagine e testo, con l'obiettivo di migliorare i flussi di lavoro creativi nelle applicazioni Adobe. Firefly aiuta a estendere la creatività naturale consentendo di generare immagini da descrizioni di testo, applicare stili a parole e frasi e creare e modificare elementi vettoriali.

Secondo gli sviluppatori, lo strumento è progettato per essere sicuro per l'uso commerciale e supporta il processo creativo arricchendolo di nuove funzionalità.

Fonte: The Verge