OpenAI ha cancellato il requisito dell'account per l'utilizzo di ChatGPT

Di: Bohdan Kaminskyi | 02.04.2024, 16:49
OpenAI ha cancellato il requisito dell'account per l'utilizzo di ChatGPT
Jonathan Kemper/Unsplash

OpenAI non richiede più la creazione di un account per accedere al suo popolare chatbot ChatGPT.

Ecco cosa sappiamo

La novità si applica solo alla versione gratuita di ChatGPT. Per utilizzare altri prodotti OpenAI a pagamento, come DALL-E 3, è ancora necessario un account.

Secondo il blog di OpenAI, la cancellazione dell'obbligo di registrazione ha lo scopo di rendere la tecnologia di intelligenza artificiale più accessibile a un pubblico più vasto e di consentire agli utenti di familiarizzare con le sue capacità.

Da quando ChatGPT è stato lanciato alla fine del 2022, il chatbot ha guadagnato rapidamente popolarità, diventando uno dei servizi a più rapida crescita della storia. Secondo OpenAI, più di 100 milioni di persone da 185 Paesi utilizzano ChatGPT ogni settimana.

In precedenza, gli utenti dovevano creare un account OpenAI per accedere a ChatGPT. Ora, invece, gli utenti possono interagire con il chatbot senza registrazione, ma è comunque necessario un account per salvare la cronologia delle chat, la messaggistica e le conversazioni vocali.

OpenAI ha dichiarato di aver introdotto ulteriori misure di protezione dei contenuti per garantire la sicurezza nell'utilizzo di ChatGPT senza account, tra cui il blocco delle richieste in una gamma più ampia di categorie. Gli utenti possono inoltre scegliere di non utilizzare la loro attività su ChatGPT per addestrare i modelli di intelligenza artificiale dell'azienda.

Nel frattempo, altri prodotti OpenAI, come il servizio di clonazione vocale Voice Engine AI e la piattaforma di creazione video Sora, annunciati di recente, rimangono disponibili solo per un numero limitato di utenti e partner e non sono inclusi nell'elenco dei vantaggi dell'account OpenAI.

Fonte: OpenAI