Il remake di Silent Hill 2 sarà la sfida più grande del Bloober Team

Di: Vladislav Nuzhnov | 28.04.2024, 09:07
Il remake di Silent Hill 2 sarà la sfida più grande del Bloober Team

Abbiamo scritto che il Bloober Team si aspetta di vedere presto la data di uscita del remake di Silent Hill 2. Tuttavia, il rapporto annuale della società ha rivelato altri interessanti dettagli sul remake del cult horror.

Ecco cosa sappiamo

Il team ha dichiarato di essere molto fiducioso nel risultato finale e ha ammesso che il successo di Silent Hill 2 Remake sarà la sfida più importante che lo studio ha affrontato.

"Non lo nascondiamo né dentro né fuori - questo è il test più importante delle nostre azioni".

Lo studio ha anche riferito che nel 2023, quasi la metà delle sue forze produttive era concentrata su Silent Hill 2. Il Remake sarà anche il primo gioco per la casa produttrice di Silent Hill. Sarà anche il primo gioco di Bloober a concentrarsi sull'azione, che sarà il fulcro della storia, dato che in precedenza quasi tutta la storia dei giochi dello studio era raccontata attraverso l'ambiente.

Quando possiamo aspettarcelo

Non abbiamo ancora una data di uscita precisa, ma il gioco uscirà prima su PlayStation 5 e poi su PC.

Approfondimenti:

Ritorno di fiamma

Dopo aver ricevuto una lettera dalla sua defunta moglie, James parte nella speranza di rivederla nella città di cui condividono i ricordi: Silent Hill. Lì, in riva al lago, incontra una donna che le assomiglia molto. Ma cosa lo ha portato davvero in quella città?

Bloober Team è responsabile dello sviluppo. Il team affronta il remake con grande attenzione e rispetto per il gioco originale. Gli sviluppatori stanno lavorando a stretto contatto con i creatori del gioco originale per preservare l'atmosfera unica di Silent Hill 2.

Una delle caratteristiche del remake horror sarà la visuale standard in terza persona. Il gioco avrà anche un sistema di combattimento ricostruito e animazioni facciali migliorate per trasmettere meglio le emozioni dei personaggi.

Il gioco è stato sviluppato sul motore di gioco Unreal Engine 5. Inoltre, verranno utilizzati Lumen per l'illuminazione e Nanite per la progettazione dei livelli. Tutto ciò contribuirà ad aggiornare la città nebbiosa e a migliorarne l'atmosfera.

Fonte: eurogamer