XGIMI Horizon Ultra vs Epson HC3800: Confronto

Di: Jim Reddy | 16.06.2024, 17:39

Ciao a tutti, sono Jim. Oggi metto a confronto due proiettori 4K ad alte prestazioni: il nuovissimo XGIMI Horizon Ultra e il popolare Epson 3800. Entrambi offrono un'elaborazione avanzata delle immagini, il supporto HDR e strumenti di configurazione flessibili per un'esperienza coinvolgente su grande schermo. Ma presentano anche alcune differenze fondamentali in termini di tecnologia di visualizzazione, funzioni intelligenti, prestazioni di gioco e altro ancora.

Ho trascorso del tempo a valutare entrambi i proiettori, guardando film, trasmettendo spettacoli in streaming, giocando e testando l'usabilità generale. In questo approfondito confronto tra XGIMI Horizon Ultra ed Epson 3800, condividerò le mie esperienze pratiche per aiutarvi a decidere quale sia il più adatto alle vostre esigenze e aspettative di home theater. Tuffiamoci!

XGIMI Horizon Ultra vs Epson 3800 in 2024

XGIMI Horizon Ultra vs Epson HC3800: Panoramica rapida

Rispetto il vostro tempo e mi propongo di fornire solo le informazioni essenziali, saltando le sottigliezze.

Se avete fretta, ecco il mio parere rapido: XGIMI Horizon Ultra e Epson HC3800 sono entrambi formidabili proiettori 4K HDR. L'Ultra utilizza un singolo chip DLP a 1080p con spostamento dei pixel per ottenere il 4K, mentre il 3800 impiega la tecnologia 3LCD di Epson con spostamento dei pixel. Entrambi hanno una luminosità di 2300-3000 lumen e supportano i più recenti standard HDMI 2.0 e HDCP 2.2.

I vantaggi di Horizon Ultra sono l'Android TV integrato, la messa a fuoco automatica e la distorsione trapezoidale, la maggiore durata del laser di 25.000 ore e il rumore ridotto della ventola a 28 dB. L'Epson 3800 si batte con un contrasto nativo più elevato, uno zoom e un lens shift più ampi, un input lag più veloce di 20 ms per i giochi e una lampada sostituibile.

Per la maggior parte degli utenti, consiglio l'Epson 3800. La sua maggiore flessibilità di installazione, il cambio di pixel 4K più fluido, il contrasto più elevato e la risposta più rapida ai videogiochi gli conferiscono un vantaggio complessivo per le sale cinematografiche dedicate e gli spazi a uso misto. Ma se si desidera una vera soluzione all-in-one con streaming intelligente e funzionamento plug-and-play, XGIMI Horizon Ultra è un'alternativa interessante.


Indice dei contenuti


XGIMI Horizon Ultra vs Epson HC3800: Confronto completo

Specifiche tecniche XGIMI Horizon Ultra Epson HC3800
Immagine
XGIMI Horizon Ultra
Epson 3800
Risoluzione 3840 x 2160 (4K con cambio pixel) 1920 x 1080 (4K con spostamento dei pixel)
Luminosità (lumen) 2.300 (ISO) 3.000 (ISO)
Tipo di display DLP x1 3LCD
Ritardo in ingresso (4K/60Hz) 18 ms 20,6 ms
Formati HDR HDR10, HLG, Dolby Vision HDR10, HLG
Contrasto dinamico 1,000,000:1 100,000:1
Zoom 1,25x alimentato 1,62x manuale
Spostamento dell'obiettivo Nessuno H ±24%, V ±60%
Durata della lampada (Eco) 25.000 ore 5.000 ore
Altoparlanti integrati 12W x2 Harman Kardon 10W x2
Android TV Sì (v11) No
Dimensioni (L x P x A) 8,6" x 8,5" x 6,5" 16" x 13" x 6,5"
Peso 11,5 libbre 15,2 libbre
Anno di uscita 2023 2019

A partire dalla qualità dell'immagine, entrambi i proiettori utilizzano il pixel shifting per ottenere una risoluzione 4K da chip di immagine a bassa risoluzione. Horizon Ultra ha un singolo chip DLP da 1080p che lampeggia 4 volte per fotogramma per creare un'immagine da 3840 x 2160. L'Epson 3800 impiega tre LCD da 1080p spostati diagonalmente di mezzo pixel per raggiungere il 4K.

In pratica, il sistema 3LCD di Epson produce un'immagine 4K leggermente più pulita e stabile. I dettagli più fini, come i capelli e le trame dei tessuti, appaiono un po' più nitidi e naturali, con meno rumore o artefatti. La traslazione 4K dell'Ultra è ancora molto buona, ma ho notato un po' di sfocatura e di judder nelle scene in rapido movimento.

L'Epson 3800 è in vantaggio anche per quanto riguarda il contrasto e i livelli di nero. Il suo rapporto dinamico di 100.000:1 e l'iride a 16 fasi fanno un lavoro migliore nel preservare i dettagli delle ombre e le luci brillanti all'interno dello stesso fotogramma. Le specifiche di 1.000.000:1 dell'Ultra sono impressionanti sulla carta, ma la differenza non era così evidente nella visione reale: i neri sembravano ancora un po' grigi in una stanza completamente buia.

Il punto di forza dell'Horizon Ultra sono le prestazioni HDR, grazie al supporto Dolby Vision. Rispetto ai formati HDR10 e HLG di Epson, Dolby Vision offre una migliore ottimizzazione del colore e del contrasto scena per scena durante la visione di contenuti compatibili. L'ampliamento della gamma cromatica e la mappatura dinamica dei toni conferiscono alle immagini HDR del videoproiettore Ultra una maggiore vivacità e profondità.

Entrambi i proiettori sono molto luminosi, con 2300-3000 ANSI lumen. Sono sufficienti per alimentare schermi da 150 pollici in condizioni di luce ambientale moderata. I 700 lumen in più di Epson offrono un po' di spazio per combattere le pareti o le tende di colore più chiaro. Ma nella maggior parte degli ambienti, il motore a fosfori laser dell'Ultra produce immagini altrettanto incisive e dura molto di più: fino a 25.000 ore contro le 5.000 della lampada del 3800.

Per i giochi, Epson 3800 ha un input lag leggermente inferiore, 20,6 ms contro i 18 ms di Ultra in 4K/60Hz. Non si tratta di una differenza enorme, ma potrebbe essere importante per i giochi competitivi più impegnativi. Entrambi sono abbastanza reattivi per i giochi occasionali di tutti i generi. La modalità Game picture dell'Ultra aumenta il contrasto e il movimento, ma non l'ho trovata così d'impatto come altri proiettori da gioco.

La configurazione e l'installazione sono i punti di forza di Epson 3800. Lo zoom 1,62x e il generoso lens shift (+/- 24% in orizzontale, +/- 60% in verticale) offrono un'eccellente flessibilità di posizionamento per schermi di diverse dimensioni e posizioni. È possibile montare il videoproiettore a soffitto, su una mensola o su un tavolo e ottenere comunque un'immagine squadrata e uniformemente a fuoco.

Il proiettore Horizon Ultra ha uno zoom più piccolo di 1,25x e non ha la possibilità di spostare l'obiettivo, ma si affida alla correzione trapezoidale digitale fino a 45 gradi. Questo va bene per spazi informali come un salotto o una camera da letto, ma non è l'ideale per sale cinematografiche dedicate, dove si vuole che ogni pixel sia mappato 1:1 sullo schermo. L'autofocus e la correzione trapezoidale dell'Ultra sono utili per una rapida configurazione, ma le regolazioni manuali del 3800 offrono una maggiore precisione.

L'Ultra ha qualche asso nella manica. L'Android TV integrato e l'Assistente Google consentono di trasmettere contenuti e controllare il proiettore con la sola voce, senza bisogno di altri dispositivi. Anche i doppi altoparlanti Harman Kardon da 12 W rappresentano un notevole passo avanti rispetto alla maggior parte dei proiettori, con una buona chiarezza e un buon impatto per una visione informale.

Dal punto di vista estetico, Horizon Ultra presenta un design più moderno e adatto allo stile di vita. L'elegante chassis grigio con griglia in tessuto è perfetto su un tavolino o su un supporto multimediale. Il videoproiettore Epson 3800 ha invece un telaio bianco, di tipo utilitaristico, pensato per integrarsi in un soffitto. Entrambi sono relativamente compatti per la loro classe di luminosità, ma l'Ultra è più facile da spostare con le sue 11,5 libbre contro le 15,2 libbre.

Horizon Ultra o Epson HC3800: Design

XGIMI Horizon Ultra e Epson 3800 hanno approcci molto diversi per quanto riguarda il design estetico e industriale. Horizon Ultra abbraccia un look moderno e minimale, mentre Epson 3800 ha una silhouette più tradizionale.

Design di XGIMI Horizon Ultra


Design di Epson HC3800

Horizon Ultra ha una forma rettangolare compatta con angoli arrotondati e bordi dritti. Il pannello superiore è in metallo grigio traforato, mentre i lati sono avvolti da un tessuto nero che nasconde gli altoparlanti. Gli accenti in rame intorno alla lente e alle prese d'aria aggiungono un tocco di eleganza. Nel complesso, sembra più un altoparlante intelligente che un proiettore.

Al contrario, Epson 3800 presenta un guscio angolare in plastica bianca con prese d'aria visibili sui lati e sulla parte anteriore. L'obiettivo sfalsato è circondato da pannelli grigi che contengono il ricevitore IR, le luci di stato e i controlli manuali. Si tratta di un design funzionale e senza fronzoli che non attira troppo l'attenzione.

L'Ultra è significativamente più piccolo, con dimensioni di 8,6" L x 8,5" P x 6,5" H, e più leggero, con un peso di 11,5 libbre. Questo lo rende più facile da trasportare da una stanza all'altra o da riporre quando non viene utilizzato. Il 3800, con le sue dimensioni di 16" L x 13" P x 6,5" H e 15,2 libbre, è più adatto a un'installazione permanente. Tuttavia, i suoi bordi arrotondati e la copertura posteriore per i cavi lo rendono meno invadente su un soffitto.

La qualità costruttiva di entrambe le unità è sostanziale, senza flessioni o scricchiolii. La struttura in metallo e tessuto dell'Ultra dà un'impressione di maggiore qualità e durata rispetto al corpo interamente in plastica del 3800. Ma non mi preoccuperei che nessuno dei due sia in grado di resistere ai rigori dell'uso quotidiano.

Il principale vantaggio del design dell'Ultra è la facilità di installazione. Una volta posizionato davanti allo schermo o alla parete, la messa a fuoco automatica e la correzione trapezoidale si occupano di dimensionare e squadrare l'immagine. Il 3800 richiede la regolazione fisica dello zoom e dello spostamento dell'obiettivo, quindi la messa a fuoco manuale. Non è difficile, ma richiede un po' più di tempo e attenzione.

Sul retro, le opzioni di connettività sono simili. Entrambi hanno due porte HDMI 2.0 (HDCP 2.2), uscita audio ottica e USB per l'alimentazione o gli aggiornamenti del firmware. Epson aggiunge un ingresso VGA e RS-232 per l'integrazione con un sistema di controllo home theater. Ma l'Android TV e il WiFi integrati nell'Ultra eliminano la necessità di dispositivi di streaming esterni.

Anche i telecomandi in dotazione riflettono l'etica del design di ciascun videoproiettore. Quello dell'Ultra è una sottile bacchetta nera con pulsanti minimi e un navigatore circolare al centro. Quello del 3800 è un modello bianco robusto con controlli chiaramente etichettati per ogni funzione. Entrambi fanno il loro lavoro, ma quello dell'Ultra ha un aspetto e una sensazione di fascia alta.

XGIMI Horizon Ultra vs Epson HC3800: Recensioni dei proprietari

Poiché il modello XGIMI Horizon Ultra è appena uscito sul mercato, non sono ancora disponibili molte recensioni dei proprietari. Ma le prime impressioni di tester e recensori sono molto positive.

Recensioni dei proprietari di XGIMI Horizon Ultra

Elogi:"L'immagine 4K è incredibilmente nitida e dettagliata, soprattutto con i contenuti 4K nativi. Icolori sono vivaci ma accurati e i toni della pelle sono molto naturali".

"Adoro l'integrazione con Android TV: è così comodo trasmettere i miei programmi preferiti senza dover collegare una chiavetta o un box separato. Anche il controllo vocale di Google Assistant funziona benissimo per le ricerche e i comandi di base".

***

Svantaggi:"I livelli di nero sono nella media: in una stanza completamente buia, le zone d'ombra sembrano più un grigio scuro che un vero nero. Loschermo ALR aiuta, ma il contrasto nativo è appena decente".

"L'autofocus e la distorsione trapezoidale sono un po' difficili da gestire. A volte azzecca subito la geometria, altre volte devo armeggiare con le impostazioni manuali per raddrizzare i bordi. Uno zoom ottico adeguato sarebbe ancora meglio".

Recensioni del proprietario di Epson 3800

Elogi:"Lo spostamento dell'obiettivo e lo zoom sono fantastici per ottenere l'immagine perfetta. Il mioschermo è montato un po' decentrato, ma le ampie regolazioni mi permettono di posizionare il proiettore praticamente ovunque".

"Questo proiettore è un cannone della luce: anche in presenza di una luce ambientale moderata, l'immagine è ancora brillante e incisiva sul mio schermo ALR da 135". Non sentoaffatto la mancanza del televisore per la visione diurna".

***

Svantaggi:"Il pixel shifting 4K non è così nitido come il mio TV 4K nativo. Ci siavvicina molto e l'aspetto è comunque ottimo, solo un po' più morbido nei dettagli fini come il testo e gli oggetti distanti".

"Ilrumore della ventola è udibile in modalità lampada alta, soprattutto durante le scene tranquille. La modalità Eco è molto utile, ma oscura un po' l'immagine. Vorrei che Epson offrisse una via di mezzo o un diaframma automatico più intelligente".

Nel complesso, i possessori di Epson 3800 sono molto soddisfatti della luminosità del videoproiettore, della flessibilità di installazione e della qualità complessiva delle immagini rispetto al prezzo. Molti lodano i colori accurati, la buona mappatura dei toni HDR e la nitidezza dell'upscaling 4K in diverse condizioni di illuminazione. Anche l'ampio decentramento dell'obiettivo e lo zoom sono spesso citati come utili per la disposizione delle stanze più difficili.

Le principali lamentele riguardano il 4K pixel-shifted leggermente morbido rispetto ai veri proiettori 4K nativi e il notevole rumore della ventola nelle modalità a lampada alta. Ma la maggior parte ritiene che il 3800 offra un ottimo rapporto qualità-prezzo, soprattutto per l'uso misto di film e giochi.

Alternative a XGIMI Horizon Ultra e Epson HC3800

Se non siete convinti dell'Horizon Ultra o del 3800, ecco un paio di altri proiettori 4K capaci da prendere in considerazione nella stessa fascia di prezzo:

  1. Optoma CinemaX D2 Smart: Un proiettore DLP a ottica ultra corta con 3.000 lumen, una sorgente luminosa laser, Android TV 10 e un rapporto di proiezione di 0,25:1 per immagini fino a 120" a pochi centimetri di distanza, ideale per salotti e spazi multimediali.
  2. BenQ HT2050A: Un modello DLP 1080p conveniente con 2.200 lumen, copertura del colore Rec.709 al 96%, spostamento verticale dell'obiettivo, zoom 1,3x e input lag di 16 ms a un prezzo molto inferiore rispetto a Epson 3800.

L'Optoma CinemaX D2 Smart è un'alternativa interessante se si desidera una vera soluzione all-in-one e si dispone di una stanza molto bassa. L'estrema distanza di 0,25:1 e il motore laser da 3.000 lumen producono un'immagine enorme e vibrante con il minimo sforzo di installazione. L'Android TV integrato, la correzione automatica della geometria e gli altoparlanti Dolby Digital 2.0 da 30 W sono ottimi per lo streaming plug-and-play.

Per quanto riguarda il budget, il BenQ HT2050A rimane un valore stellare per gli appassionati di film e giochi. Si perdono le funzionalità 4K e HDR, ma si guadagna la migliore accuratezza dei colori della categoria, un contrasto decente, un'ampia luminosità e un po' di lens shift per facilitare il posizionamento. La rapida risposta all'input e il colore certificato ISF ne fanno uno dei preferiti da giocatori e cinefili seri.

Conviene comprare XGIMI Horizon Ultra o Epson HC3800?

Dopo aver trascorso del tempo con l'XGIMI Horizon Ultra e l'Epson HC3800, sono convinto che siano due dei migliori proiettori 4K che si possano acquistare per meno di 2.000 dollari. Pur non essendo perfetti, entrambi offrono immagini grandi, nitide e coinvolgenti, con le più recenti tecnologie video e tempi di risposta adatti ai giocatori. Non si può sbagliare con nessuno dei due proiettori, sia per le sessioni di Netflix in salotto che per le emozioni in cantina.

I principali vantaggi dell'Horizon Ultra sono l'intelligenza Android TV integrata, le funzioni di configurazione automatica e il design all-in-one più elegante. Anche il supporto 4K Dolby Vision, la sorgente luminosa laser e i potenti altoparlanti Harman Kardon sono interessanti per la semplicità e la longevità del plug-and-play. Se si apprezza la convenienza e la versatilità sopra ogni altra cosa, è la scelta migliore.

Tuttavia, il videoproiettore Epson 3800 si guadagna la mia raccomandazione generale per la sua maggiore flessibilità di installazione, l'accuratezza del contrasto e dei colori, il passaggio dei pixel 4K più fluido e le prestazioni di gioco leggermente più veloci. Lo zoom più ampio, l'ampio decentramento dell'obiettivo e i controlli di calibrazione più completi sono fondamentali per ottenere l'immagine perfetta. Anche se non è così luminoso o intelligente come l'Ultra, rimane uno dei proiettori 4K più completi per il suo prezzo.

In definitiva, entrambi i proiettori offrono un'esperienza cinematografica impressionante che supera di gran lunga qualsiasi televisore di prezzo simile. Se riuscite a controllare l'illuminazione della stanza e la distanza di visione, uno dei due vi regalerà anni di magia per le serate al cinema, di gloria per le partite e di soddisfazione per lo streaming. Scegliete XGIMI per la massima facilità d'uso o Epson per il pacchetto home theater più completo.

Grazie per aver letto! Fatemi sapere se avete altre domande mentre acquistate il proiettore 4K dei vostri sogni. Farò del mio meglio per rispondervi prontamente e in modo utile.


Approfondisci: