La fascia di Kuiper si estende per miliardi di chilometri

Di: Nastya Bobkova | 21.02.2024, 19:24
La fascia di Kuiper si estende per miliardi di chilometri

Uno studio condotto dalla sonda New Horizons della NASA ha rivelato che la fascia di Kuiper, situata nelle vicinanze dell'ex pianeta Plutone, potrebbe essere molto più estesa. I nuovi dati, pubblicati su The Astrophysical Journal Letters, indicano che questa regione a forma di bagel potrebbe estendersi per miliardi di chilometri, addirittura fino a 80 UA dal Sole.

La sonda New Horizons, che ha già esplorato con successo Plutone, continua la sua missione, rivelando dettagli sorprendenti su questa vasta struttura del sistema solare. Gli scienziati stanno persino valutando la possibilità di una seconda fascia, finora sconosciuta.


New Horizons è stato lanciato nel 2006. Nel 2015 è stata la prima sonda a visitare Plutone e da allora sta esplorando la fascia di Kuiper nell'ambito di una missione estesa, attraversando una regione piena di resti ghiacciati del primo sistema solare. La NASA prevede di estendere la missione fino al 2028, in modo che la sonda possa esplorare ancora più oggetti e strutture ghiacciate nella fascia di Kuiper.

Il Venetia Burney Student Dust Counter (SDC) della sonda ha rilevato livelli di polvere superiori al previsto. La polvere è costituita dai resti di violente collisioni avvenute tra gli oggetti della fascia di Kuiper.

Fonte: Gizmodo