La bomba nucleare statunitense B61 a portata variabile potrebbe essere stata danneggiata nei Paesi Bassi

Di: Maksim Panasovskyi | 04.04.2023, 00:28
La bomba nucleare statunitense B61 a portata variabile potrebbe essere stata danneggiata nei Paesi Bassi

La Federation of American Scientists (FAS) ha scoperto una fotografia di una bomba termonucleare con la parte posteriore deformata e la fusoliera danneggiata. Questo potrebbe essere il primo caso di danneggiamento di un'arma nucleare reso noto pubblicamente. Ma è troppo presto per spaventarsi.

Ecco cosa sappiamo

La foto immortala la bomba B61. Si ritiene che la foto stessa sia stata scattata nel 2022, ma non vengono fornite né la data né la località. Si può comunque ipotizzare che si tratti di un rifugio aereo della base aerea di Volkel, nei Paesi Bassi.

Vale la pena ricordare che non esiste alcuna conferma ufficiale che la foto sia stata scattata nella base di Volkel. Inoltre, non ci sono prove che la B61 fosse reale e non un'esercitazione, o che il danno fosse il risultato di un vero incidente.

D'altra parte, se la foto mostra effettivamente una bomba B61 viva, si tratterebbe del primo caso pubblicamente noto di incidente con un'arma nucleare in una base aerea in Europa. Tra l'altro, non si tratta tecnicamente di un incidente, ma di un "Bent Spear incident". In parole povere, si tratta di un danno evidente a un'arma nucleare o a un componente nucleare che richiede una seria rielaborazione, sostituzione, esame o ricertificazione da parte del Dipartimento dell'Energia statunitense.

L'immagine mostra una bomba B61 legata a un carrello. La parte posteriore è notevolmente incurvata. Si può anche notare che la bomba manca di parte delle alette di coda. Il nastro rosa potrebbe nascondere altri danni. Gli uomini hanno una scritta EOD sulle loro uniformi. Ciò lascia intendere che si tratta di ufficiali EOD.

La B61 è dotata di buoni meccanismi difensivi e di esplosivi insensibili che non esplodono all'impatto o se esposti al fuoco. La probabilità di detonazione è stimata a 1 su oltre un milione. Anche se aumenta notevolmente in caso di danni all'arma.

Non è un segreto che le armi nucleari statunitensi siano conservate in Europa. Solo l'ubicazione rimane segreta, ma non sempre. Le bombe nucleari B61 dell'aeronautica statunitense sono state depositate nella base di Falkel per decenni. Esistono numerosi documenti che lo confermano. Inoltre, nel 2013, due ex primi ministri e il ministro della Difesa olandese hanno ammesso lo stoccaggio di bombe nucleari.

In totale, circa 100 bombe sono conservate in sei basi aeree in Europa. Oltre ai Paesi Bassi, si trovano in Germania, Italia, Turchia e Belgio. Gli equipaggi si addestrano a caricarle sugli aerei e a farle volare, ma le bombe nucleari rimangono in possesso degli Stati Uniti.

La B61 è una bomba a potenza variabile che esiste in 12 modifiche. Ad esempio, la B61-10 può avere una resa da 0,3 a 170 chilotoni e la variante strategica B61-7 può avere una resa fino a 340 chilotoni.

Gli Stati Uniti stanno ora lavorando per modernizzare il loro arsenale nucleare, quindi le bombe B61-12 con una resa di 0,3 / 1,5 / 10 / 50 chilotoni appariranno presto in Europa. I vettori sono i caccia F15E Strike Eagle, F-16 Fighting Falcon, F-35B Lightning II e il bombardiere strategico B-2 Spirit.

Fonte: FAS