Il miglior monocolo per la visione notturna

Di: Owen Moore | 29.09.2022, 14:37
Il miglior monocolo per la visione notturna

Ci sono molte ragioni per cui si potrebbe aver bisogno di un monocolo per la visione notturna. Forse siete militari e dovete essere in grado di vedere al buio. Forse siete un cacciatore che vuole seguire la preda di notte. O forse volete semplicemente vedere cosa succede nel vostro giardino di notte. Qualunque sia il motivo, c'è un buon monocolo per la visione notturna che fa per voi. Ma quale scegliere? È proprio questa la domanda che vogliamo porvi oggi. Esamineremo alcuni dei migliori dispositivi presenti sul mercato e vi aiuteremo a decidere quale sia quello giusto per voi. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo!

Scelta migliore
GeowFii M1 Monoculare per visione notturna
GeowFii M1 Monoculare per visione notturna
Questo cannocchiale ha 3 modalità e 7 livelli di illuminazione IR per aiutarti a catturare ogni momento perfetto. Lo schermo TFT IPS da 2,0 pollici semplifica la visualizzazione di immagini e video. Batteria ricaricabile da 2000 mAh. Visione chiara a distanze fino a 300 metri. Il monoculare per la visione notturna GeowFii è il dispositivo perfetto per la caccia notturna, il campeggio e altre attività all'aperto.

Leggi le recensioni dei clienti verificate

I 4 migliori monocoli per la visione notturna

Scelta migliore GeowFii M1
GeowFii M1
  • Distanza: 300 m
  • Zoom digitale 8x
  • Durata della batteria: 10 ore
Prodotto di punta Bushnell Equinox X650
Bushnell Equinox X650
  • Zoom 5x
  • Registrazione su scheda micro SD
  • Distanza: 198 m
Prodotto premium Bushnell Equinox Z
Bushnell Equinox Z
  • Registrazione video: 1080p
  • Wi-Fi e app Bushnell Equinox
  • Portata: 305 m
  • Impermeabile secondo IPX4
Miglior budget Nightfox Cub
Nightfox Cub
  • Registrazione su scheda micro SD
  • Ingrandimento massimo: 3x
  • Distanza: 198 m

Panoramica dettagliata

Diamo un'occhiata più da vicino a ciascuno dei monocoli per la visione notturna e scopriamo qual è quello giusto per voi.

Scelta migliore

GeowFii M1
GeowFii M1
  • Distanza: 300 m
  • Zoom digitale 8x
  • Durata della batteria: 10 ore

Controlla il prezzo

Questo monocolo per la visione notturna è uno strumento potente e completo che offre agli utenti un modo economico per vedere al buio. Dispone di 3 modalità e 7 ingranaggi IR per catturare ogni momento perfetto, di giorno e di notte. Con un obiettivo multistrato da 25 mm, un sensore a infrarossi FHD CMOS da 1,3 MP e un illuminatore IR da 850 nm, questo monoculare vi offrirà sempre una visione chiara dell'ambiente circostante. Inoltre, lo schermo 2.0 IPS TFT garantisce una perfetta visione notturna. Questo dispositivo di visione notturna è inoltre dotato di uno zoom digitale 8x e di un obiettivo da 24 mm con ingrandimento 10x, che garantisce una visione chiara fino a 300 metri. Infine, viene fornito con una scheda di memoria da 32 GB, un cavo USB, un laccetto da collo, un laccetto da mano e una custodia. In questo modo è facile trasportare il monocolo in modo sicuro dal suo posto sul tubo o portarlo comodamente all'esterno.

Vantaggi:

  • Distanza: 300 metri
  • Zoom digitale 8x e ingrandimento 10x
  • Registrazione su scheda Micro-SD 32 GB
  • Schermo 2.0 IPS TFT
  • Video 1080P
  • Ingrandimento 10x
  • Durata della batteria: 10 ore

Svantaggi:

  • Questo monocolo per la visione notturna non funziona attraverso le finestre perché i raggi IR vengono riflessi.

Prodotto top

Bushnell Equinox X650
Bushnell Equinox X650
  • Zoom 5x
  • Registrazione su scheda micro SD
  • Distanza: 198 m

Controlla il prezzo

Il monocolo per visione notturna Bushnell Equinox X650 è un'ottica di alta qualità che consente di effettuare riprese video di notte o di giorno. Ha un raggio d'azione di oltre 650 piedi e dispone di un illuminatore IR integrato che aiuta a vedere al buio, oltre a uno zoom 5x per vedere tutti i dettagli. È inoltre dotato di un adattatore per treppiede che consente di montarlo su un treppiede per una maggiore stabilità e di una funzione di registrazione su scheda micro SD che permette di salvare le riprese video. Questo monocolo è perfetto per chi vuole vedere al buio o registrare video delle proprie avventure all'aperto.

Vantaggi:

  • Distanza: 198 m (650 piedi)
  • Zoom 5X
  • Registrazione su scheda Micro SD
  • Diametro della lente: 32 millimetri
  • Peso dell'articolo: 1,3 libbre (589,67 g)
  • Dimensioni dell'articolo: 2,54 x 2,54 x 2,54 cm

Svantaggi:

  • Qualità della messa a fuoco debole

Prodotto premium

Bushnell Equinox Z2
Bushnell Equinox Z2
  • Registrazione video: 1080p
  • Wi-Fi e app Bushnell Equinox
  • Portata: 305 m
  • Impermeabile secondo IPX4

Controlla il prezzo

Il monocolo Bushnell Equinox Z2 è un potente dispositivo per la visione notturna che consente di osservare efficacemente oggetti a oltre 305 metri di distanza, di giorno e di notte, grazie all'ingrandimento 6x e all'obiettivo da 50 mm. Grazie all'illuminatore IR incorporato, è possibile trasmettere video in diretta al dispositivo mobile, controllare lo zoom, la registrazione video, l'acquisizione di immagini e la luminosità IR direttamente dal dispositivo mobile tramite Wi-Fi utilizzando l'App Bushnell Equinox. La custodia per il trasporto e le istruzioni in dotazione lo rendono facile da portare con sé quando si viaggia.

La gamma Bushnell Z2 comprende anche modelli con schermi da 40 e 30 mm.

Vantaggi:

  • Portata: 1.000 piedi (305 m)
  • Batterie: 4x AA
  • Registrazione video: 1080p
  • Wi-Fi e applicazione Bushnell Equinox
  • Streaming di video in diretta sul vostro dispositivo mobile
  • Ingrandimento massimo: 5x
  • Impermeabile fino a IPX4
  • Dimensioni dell'articolo: 19,1 x 9,8 x 6,4 cm
  • Peso dell'articolo: 1,68 libbre (762,04 g)

Svantaggi:

  • Il consumo di energia può essere elevato

Vincitore per il rapporto qualità/prezzo

Nightfox Cub
Nightfox Cub
  • Registrazione su scheda micro SD
  • Ingrandimento massimo: 3x
  • Distanza: 198 m

Controlla il prezzo

Nightfox Cub è un dispositivo digitale per la visione notturna ideale per i civili che vogliono vedere meglio di notte. Grazie alla luce IR da 850 nm e alla lampada da 1,5 W, Nightfox Cub consente di vedere fino a 165 metri al buio. Il Nightfox Cub ha una batteria interna da 3200 mAh che consente di lavorare fino a 4 ore alla volta. Inoltre, è possibile caricarlo ovunque tramite USB. Infine, il Nightfox Cub è dotato di una scheda di memoria da 32 GB che consente di registrare e memorizzare tutto ciò che si vede. Il Cub è perfetto per l'osservazione della fauna selvatica in movimento e per la sicurezza personale. Unicamente portatile e pratico, pesa solo 0,5 libbre (226 grammi).

Vantaggi:

  • Distanza: 198 m (650 piedi)
  • Registra su scheda micro SD
  • Peso: 0,5 libbre (230 grammi)
  • Ingrandimento massimo: 3 x

Svantaggi:

  • Distanza di sorveglianza non elevata

Il miglior monoculare per la visione notturna - Guida all'acquisto

Batterie

Le batterie sono essenziali per molti dispositivi di visione notturna. Forniscono l'alimentazione necessaria per il corretto funzionamento del dispositivo. Molti visori notturni e monocoli utilizzano batterie standard di tipo AA. Alcuni dispositivi sono dotati di batterie ricaricabili o, se il dispositivo non ne è provvisto, è possibile acquistare le batterie per ricaricarlo. Prima di utilizzare un visore notturno, è importante verificare attentamente la durata stimata della batteria. Ricordate che spesso i produttori fanno dichiarazioni molto ottimistiche sulla durata della batteria. I dispositivi di visione notturna consumano naturalmente più energia e più rapidamente quando la loro luce IR è accesa. Se si prevede di utilizzare il monoculare per un periodo di tempo prolungato in condizioni di scarsa illuminazione, è bene avere sempre un set di batterie di ricambio cariche pronte per essere sostituite.

In alternativa, si può optare per un modello che può essere alimentato da una fonte di energia esterna, come una powerbank con cavo USB. Le batterie sono essenziali per il corretto funzionamento dei dispositivi di visione notturna. Tenetelo presente quando scegliete un dispositivo di visione notturna.

Risoluzione immagine/video

La risoluzione delle immagini e dei video è estremamente importante quando si desidera utilizzare il dispositivo di visione notturna per filmare o fotografare. La risoluzione è una misura della qualità dell'immagine e si misura in pixel per pollice (PPI). Le risoluzioni più alte forniscono maggiori dettagli e immagini più nitide, mentre quelle più basse possono apparire sfocate o nebulose. Quando si cerca un dispositivo per la visione notturna, assicurarsi che sia dotato di funzionalità video e foto Full HD per ottenere la migliore qualità d'immagine possibile. Con un monoculare per la visione notturna ad alta risoluzione, è possibile catturare immagini e video chiari e dettagliati che si potranno apprezzare per gli anni a venire.

Resistenza agli agenti atmosferici

La resistenza alle intemperie è un fattore cruciale per un monocolo per la visione notturna. Per le escursioni e l'osservazione della fauna selvatica lontano dalla civiltà, i modelli impermeabili o resistenti all'acqua sono un must. I dispositivi di visione notturna con una buona impermeabilizzazione hanno anche maggiori probabilità di essere resistenti alla polvere e ad altri agenti contaminanti. Questo è particolarmente importante per chi prevede di utilizzare il dispositivo in diverse condizioni atmosferiche. La resistenza agli agenti atmosferici protegge l'investimento e garantisce il funzionamento del dispositivo di visione notturna per anni.

Lente

Le dimensioni dell'obiettivo del monocolo sono un fattore importante nella scelta dell'ottica giusta per le vostre esigenze. Le lenti si misurano in mm e più sono grandi, più luce può passare attraverso di esse, ottenendo immagini più luminose e con un contrasto migliore. Tuttavia, lenti più grandi significano anche che il monocolo è più ingombrante, quindi è importante trovare il giusto equilibrio tra dimensioni e prestazioni. Anche la qualità dell'obiettivo è un fattore importante, poiché gli obiettivi più economici possono causare distorsioni e altri problemi di immagine. Quando scegliete un monoculare, tenete conto di tutti questi fattori per assicurarvi di ottenere le migliori ottiche possibili per le vostre esigenze.

Zoom

La maggior parte dei dispositivi per la visione notturna dispone anche di una funzione di zoom che consente di osservare più da vicino un'area, un animale o un oggetto. Le capacità di zoom variano da modello a modello, ma la maggior parte dei monocoli digitali ha uno zoom compreso tra 1x e 8x. Per utilizzare la funzione zoom, è sufficiente premere i pulsanti del modello per ingrandire i dettagli sul display LCD integrato del monoculare. Questo può essere utile per vedere meglio qualcosa in lontananza o per osservare più da vicino qualcosa di interessante. L'ingrandimento consente anche di vedere dettagli che non si possono vedere a occhio nudo. Sia che stiate cercando di osservare meglio un animale in natura, sia che stiate cercando di vedere da vicino qualcosa nel vostro giardino, lo zoom con la visione notturna può aiutarvi a vedere le cose sotto una luce completamente nuova.

Distanza di visione

Un monoculare medio per la visione notturna ha una distanza massima di 200-350 m (650-980 piedi) se usato in completa oscurità. Si può anche utilizzare per osservare oggetti più distanti alla luce del giorno. Naturalmente, più lungo è, meglio è. Quando si sceglie un monoculare per la visione notturna, prestare attenzione alla distanza di visione per assicurarsi di ottenere il massimo dal proprio acquisto.

Il miglior monocolo per la visione notturna - FAQ

Come funzionano i monocoli per la visione notturna?

I monocoli per la visione notturna sono uno dei dispositivi di visione notturna più diffusi. Sono piccoli, leggeri e facili da usare e rappresentano una buona scelta per tutti coloro che vogliono vedere al buio senza doversi portare dietro un'attrezzatura ingombrante.

I monocoli per la visione notturna funzionano amplificando la luce. Hanno una lente che raccoglie la luce e un intensificatore d'immagine che ingrandisce la luce in modo da poterla vedere. Più luce c'è, meglio funziona il dispositivo di visione notturna. Ma anche una piccola quantità di luce può essere amplificata a sufficienza da permettere di vedere al buio. L'aspetto positivo dei monocoli per la visione notturna è che possono essere utilizzati in diversi ambienti. Sono ideali per l'uso nella foresta, in campeggio o anche per scopi di sicurezza. Indipendentemente dall'uso che si intende fare del dispositivo di visione notturna, è importante scegliere quello giusto per le proprie esigenze. Ci sono alcuni fattori da prendere in considerazione prima dell'acquisto.

Tra le cose da considerare ci sono.

  1. Il grado di ingrandimento necessario
  2. Il grado di amplificazione della luce di cui avete bisogno
  3. Il tipo di batteria che si desidera utilizzare
  4. Le dimensioni e il peso del monocolo.

Qual è la differenza tra un monocolo per immagini termiche e un monocolo per la visione notturna?

I monocoli ad infrarossi e i monocoli per la visione notturna sono utilizzati per la sorveglianza in condizioni di scarsa illuminazione. Tuttavia, esistono alcune differenze fondamentali tra le due tecnologie.

Un monocolo ad infrarossi, chiamato anche termocamera, rileva le radiazioni nella regione dell'infrarosso dello spettro elettromagnetico e produce immagini di tali radiazioni. Una termocamera fornisce un'immagine del calore - gli oggetti vivi e non vivi ma riscaldati lasciano una traccia di calore in ogni momento della giornata. Le termocamere sono sensori passivi che non emettono energia propria, quindi possono vedere gli oggetti nel buio più completo o attraverso il fumo o la nebbia.

I dispositivi per la visione notturna, invece, utilizzano la tecnologia di amplificazione della luce per vedere in condizioni di scarsa luminosità. Questi dispositivi non funzionano nella nebbia o in ambienti molto bui perché hanno bisogno di una certa quantità di luce ambientale per funzionare.

Sia i dispositivi di imaging termico che quelli di visione notturna hanno un'ampia gamma di applicazioni, tra cui quelle militari, le forze dell'ordine, la ricerca e il soccorso e la caccia.

Conclusione

Se volete sfruttare al meglio le vostre esplorazioni notturne all'aperto, un monocolo per la visione notturna è un equipaggiamento essenziale. Con tutte le eccellenti opzioni presenti oggi sul mercato, può essere difficile sceglierne una sola. Ma con un'attenta valutazione e tenendo conto delle vostre specifiche esigenze e preferenze, potrete trovare il monoculare per la visione notturna perfetto per le vostre avventure. Speriamo di essere stati in grado di aiutarvi nella scelta, o almeno di avervi reso un po' più facile capire cosa cercare al momento dell'acquisto. Indipendentemente dal modello scelto, non dimenticate di divertirvi con il vostro nuovo dispositivo di visione notturna!

Potresti essere interessato anche a: